Ultime news

ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE: PRESENTAZIONE DOMANDE E CASI PARTICOLARI

In tema di assegno unico ed universale, l'INPS, in una nota, ha fornito ulteriori precisazioni.

In particolare, l'Istituto fornisce chiarimenti sulla modalità di presentazione e gestione delle domande del citato assegno, da parte dei genitori lavo...

TURISMO ACCESSIBILE, MINISTRI GARAVAGLIA E STEFANI: INVESTIRE IN ACCESSIBILITA’ È INVESTIMENTO SULLA CRESCITA DEL PAESE

Al fine di sostenere lo sviluppo dell’offerta turistica rivolta alle persone con disabilità e favorire l’inclusione sociale e la diversificazione dell’offerta turistica stessa, è stato presentato oggi, dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia e...

VENDITA PRODOTTI SFUSI O ALLA SPINA: DOMANDE DI CONTRIBUTO ENTRO IL 30 APRILE

Il 30 aprile 2022 ultimo giorno utile per l'invio delle domande di accesso al contributo a fondo perduto per gli esercizi di vicinato rivenditori di prodotti sfusi o alla spina.

I rivenditori di prodotti sfusi o alla spina potranno presentare doma...

FONDO PERDUTO PEREQUATIVO: CHIARIMENTI SUL REQUISITO DEL PEGGIORAMENTO ECONOMICO

Le Entrate chiariscono un importante dettaglio sul fondo perduto perequativo previsto dal Decreto Sostegni bis: non contano le cause della riduzione del risultato economico.

Le Entrate si occupano di chiarimenti sul contributo a fondo perduto pere...

NIENTE LICENZIAMENTO DEL DIPENDETE SOSPESO SE IL DATORE AMMETTE PER ISCRITTO DI DOVERLO REINTEGRARE

In merito al licenziamento per giusta causa, la Corte di Cassazione ha statuito l'illegittimità del provvedimento espulsivo nei confronti di due dipendenti di un istituto di vigilanza, i quali sono stati sospesi da un'azienda che ha dichiarato per...

AL VIA NETWORK NAZIONALE DI POLI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO 

Giorgetti: “puntiamo su investimenti in manifattura 4.0”

Realizzare in Italia una rete di centri altamente specializzati in trasferimento tecnologico e digitalizzazione che, integrati a livello europeo, puntino a sviluppare processi e modelli prod...

PIANO NAZIONALE SICUREZZA STRADALE: VIA LIBERA DEL CIPESS. OBIETTIVO, RIDURRE DEL 50% VITTIME E FERITI GRAVI DEGLI INCIDENTI

Il Comitato ha anche approvato importanti progetti tra cui quello sul trasporto rapido costiero relativo alla tratta Rimini-Fiera Cattolica.

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha approv...

IL PREMIO ERCOLE OLIVARIO COMPIE 30 ANNI: I NUMERI E LE NOVITÀ DEL CONCORSO DEDICATO ALLE ECCELLENZE OLEARIE ITALIANE

Investire sulle aree a vocazione agroalimentare, scommettendo sulla qualità e il richiamo dei territori e dei suoi prodotti, come l’olio, è la direzione verso cui puntare per offrire alle piccole imprese un percorso di crescita e valorizzare i te...

È SUFFICIENTE IL CERTIFICATO DI RICOVERO AL FINE DEI PERMESSI PER L'ASSISTENZA AL FAMILIARE MALATO

In tema di permessi retribuiti per assistere un familiare malato, la Corte di Cassazione ha statuito che il diritto del lavoratore a vedersi riconosciuti tali permessi scatta con la consegna della sola relazione di ricovero del parente, senza dove...

COSTITUITO COMITATO DI MONITORAGGIO NELL’AMBITO DEL SISTEMA DELLA CONGRUITÀ NEL SETTORE EDILE

Con decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 15 aprile scorso è stato costituito il comitato di monitoraggio previsto nell’ambito del settore edile, introdotto con il decreto del ministro Orlando n. 143 del 25 giugno scorso, ...

BONUS ENERGIA E GAS NATURALE. PRONTI I CODICI TRIBUTO PER FRUIRE DELLE AGEVOLAZIONI

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 18/E del 14.04.2022, ha pubblicato i codici tributo per le aziende a forte consumo di energia elettrica e gas naturale e per le imprese diverse da quelle a forte consumo che intendono usufruire dei co...

AGENZIA DELLE ENTRATE: ENTRO DICEMBRE 2022 BISOGNA PRESENTARE LA DOMANDA PER USUFRUIRE DEL BONUS FACCIATE

La Legge di Bilancio 2022 ha confermato e introdotto una serie di Bonus e benefici fiscali di cui i cittadini possono usufruire. Non sempre le disposizioni della Legge di Bilancio sono semplici da leggere e da interpretare. È intervenuta, allora, ...

TOP