Ultime news

TAX CREDIT “TESSILE, MODA E ACCESSORI”: PER IL 2021 LA PERCENTUALE È PARI A 100

Si ottiene rapportando il limite di spesa previsto per ciascun periodo d’imposta all’ammontare complessivo dei crediti d’imposta richiesti per il periodo stesso.

È pari al totale del credito risultante dall’ultima istanza validamente presentata l’...

AL COMITATO ESECUTIVO DI UNIONCAMERE LA VISITA DELLA MINISTRA MARIA STELLA GELMINI

Le Camere di commercio sono il termometro dell’andamento dell’economia, dialogano direttamente con le imprese. Per questo il loro punto di vista sul PNRR è prezioso”. A dirlo è stata la Ministra per gli Affari regionali e le autonomie, Maria Stel...

BONUS EDILIZI: SCONTO IN FATTURA SUI COSTI RELATIVI AL VISTO DEL PROFESSIONISTA

Possibile applicare lo sconto da parte del professionista che rilascia il visto di conformità: la conferma nella circolare dell'Agenzia delle Entrate n.23 del 23 giugno 2022.

Al punto 6.2.1 della Circolare dell'Agenzia delle Entrate  viene trattat...

AIUTI DI STATO ALLE IMPRESE: PROROGATO AL 31 DI OTTOBRE L'INVIO DELL'AUTODICHIARAZIONE

Con il Decreto Semplificazioni, approvato lo scorso 15 giugno, sono state prorogate alcune scadenze fiscali, tra cui quella relativa all'invio della dichiarazione degli aiuti di stato riconosciuti alle imprese durante il periodo di emergenza Covid...

CREDITO D'IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO: ARRIVA LA CERTIFICAZIONE NEL DL SEMPLIFICAZIONI

Certificazione per i crediti di ricerca e sviluppo: il DL semplificazione dettaglia le nuove regole per beneficiari e certificatori.

È stato pubblicato in GU n 143 del 21 giugno 2022 il DL Semplificazione fiscale con diverse utili novità per impre...

NUOVA SCADENZA DICHIARAZIONE IMU 2022: INVIO DEL MODELLO ENTRO IL 31 DICEMBRE 2022

Tra le modifiche apportate dal Decreto Semplificazioni al calendario fiscale di giugno, va menzionata anche la nuova scadenza della dichiarazione IMU fissata per il 31 dicembre 2022.

 

Il motivo della proroga è da ricondurre alla mancata pubblicaz...

INCENTIVI PER LE AUTO GREEN: RIDENOMINATI I CODICI TRIBUTO

Consentiranno alle imprese costruttrici l’utilizzo in compensazione, tramite F24, del credito d’imposta riconosciuto a chi acquista veicoli non inquinanti, per il periodo 2022-2024

Nuova denominazione per i codici tributo “6903” e “6904” inizialme...

MASCHERINE E OBBLIGO VACCINALE – LE ULTIME NOVITA’

La FeNAILP ricorda in sintesi le ultime novità su mascherine e vaccini:

 

MASCHERINA NEI LUOGHI DI LAVORO  
Per titolari e dipendenti privati l’obbligo di indossare la mascherina rimane. I clienti, invece, non sono obbligati ad indossare la mascher...

APPARECCHI SENZA VINCITE IN DENARO: RIAPERTURA TERMINI PER I NULLA OSTA

A partire dal 27 giugno e fino al 31 luglio 2022 sarà riaperto lo sportello web per la presentazione delle istanze di autocertificazione per il rilascio del nulla osta di esercizio degli apparecchi da gioco senza vincite in denaro, tra cui ad esem...

IMPOSTA DI SOGGIORNO RINVIATA LA DICHIARAZIONE ANNUALE

Il Consiglio dei Ministri ha fissato il nuovo termine al 30 settembre, anziché al 30 giugno.

 

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il differimento al 30 settembre, anziché al 30 giugno, del termine per la presentazione della dichiarazione dell’...

PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELL’AUTODICHIARAZIONE PER GLI AIUTI DELLA SEZIONE 3.1 E DELLA SEZIONE 3.12 DEL TEMPORARY FRAMEWORK

La proroga è stata fissata al 30 novembre 2022

Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate (Prot. n. 233822) è stato prorogato al 30 novembre 2022 (originariamente fissato al 30 giugno 2022) il termine di presentazione dell’autodich...

CREDITO D'IMPOSTA TESSILE E MODA: PROVVEDIMENTO

Con Provvedimento 23 giugno 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione del percentuale del credito d'imposta effettivamente fruibile dai soggetti operanti nell'industria tessile, della moda, della produzione...

TOP