Ultime news

RINCARI ENERGETICI, NUOVO DECRETO A SUPPORTO DI IMPRESE E FAMIGLIE

Ammonta a 3 miliardi di Euro la dotazione finanziaria del nuovo Decreto, varato dal Governo, per aiutare cittadini e tessuto produttivo a fronteggiare l’impennata dei prezzi dei prodotti energetici.

Il provvedimento consentirà pertanto, anche nel ...

CESSIONE CREDITI ENERGIA: LA COMUNICAZIONE DAL 7 LUGLIO

Le Entrate disciplinano le regole della cessione dei crediti riconosciuti per gli oneri per l'acquisto di prodotti energetici

Le Entrate disciplinano Modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti...

AUTODICHIARAZIONE AIUTI DI STATO A COSTI FISSI NON COPERTI: PROVVEDIMENTO

Con Provvedimento 30 giugno 2022, l'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell'autodichiarazione per gli aiuti di Stato a costi fissi non coperti ricevuti dalle imprese.

In particolare, i soggetti...

INPS: COVID-19 – PROROGA TUTELA PER I LAVORATORI “FRAGILI”

L’INPS, informa che l’articolo 10, comma 1-bis, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, convertito con modificazioni dalla legge 19 maggio 2022, n. 52 (entrata in vigore il 24 maggio 2022), ha ulteriormente prorogato la tutela per i lavoratori “fr...

CONTRIBUTO DISCOTECHE E SALE DA BALLO, RIPARTITA LA CIFRA PER I BENEFICIARI

L’importo riconosciuto a ogni operatore, accreditato sul conto, è stato quantificato tenendo conto delle risorse disponibili e del fabbisogno derivante dalle istanze presentate fino al 20 giugno

immagine generica illustrativa

Con il provvedimento,...

NUOVA AGEVOLAZIONE PISCINE: UN CONTRIBUTO NEL PNRR2

La legge di conversione del Decreto PNRR 2 prevede un contributo per proprietari di piscine localizzate in certe regioni. Vediamo i dettagli.

L’articolo 24-bis, introdotto in sede di conversione del decreto PNRR 2, riconosce per il 2023 un contrib...

SICUREZZA: NUOVO SERVIZIO VPS INAIL PER L' AUTOVALUTAZIONE

Disponibile un nuovo applicativo gratuito di autovalutazione della situazione su prevenzione per salute e sicurezza sul lavoro "VPS" sul sito INAIL. Vediamo i dettagli

È disponibile sul sito INAIL un nuovo strumento di autovalutazione delle presta...

IN ARRIVO IL BONUS 550 EURO PER I LAVORATORI PART TIME MA VEDIAMO CHI LO RICEVERÀ, COME OTTENERLO E QUANDO

Il bonus sarà più lauto per i lavoratori a part time rispetto a tutti gli altri lavoratori, ammontando a 550 euro. Anche in questo caso, si tratta di un bonus una tantum, che verrà pagato una sola volta. Tuttavia, per questa misura non basterà un ...

ATTENZIONE AI LAVORI DI EDILIZIA E SISTEMAZIONE DEL GIARDINO PERCHÉ SAREMO RESPONSABILI DEI DANNI AVVENUTI IN QUESTE CIRCOSTANZE

Compiere lavori in casa è un’azione che potrebbe riguardare ciascuno di noi. Spesso si tratta di un vero e proprio investimento: spendiamo una cifra anche consistente per migliorie che nel lungo termine ci faranno risparmiare. Altre volte si tratt...

AL LAVORATORE INFORTUNATO SPETTA OLTRE ALL’INDENNIZZO DELL’INAIL ANCHE UNA SOMMA DI DENARO DAL DATORE DI LAVORO

Purtroppo, gli infortuni sul lavoro succedono. È un’evenienza da mettere in conto. Si possono adottare tutte le precauzioni possibili ma possono subentrare fattori imprevedibili che causano danni ai lavoratori. Soprattutto per chi lavora nel setto...

I NATI ENTRO IL 1959 POSSONO SCEGLIERE UNA PENSIONE IN ANTICIPO GRAZIE A DUE VIE INPS IDEALI SOPRATTUTTO PER LE DONNE

In Italia è partita la caccia alla pensione. Un effetto collaterale e classico quando iniziano le voci circa il materializzarsi di una nuova riforma della previdenza. Ogni qualvolta ci sono variazioni e nuove misure, i lavoratori sono più preoccup...

ECCO CHI DOVRÀ RESTITUIRE IL BONUS 200 EURO SECONDO LE INDICAZIONI DELL’INPS E QUANDO È MEGLIO RINUNCIARE

Come si sa, tutti i benefici indebitamente percepiti sono soggetti a controlli e c’è il rischio di doverli restituire. Quindi, ciò vale anche per il Bonus 200 euro, se percepito indebitamente. A stabilirlo è il Decreto n. 50 del 2022, lo stesso ch...

TOP