Ultime news

MOLTI NON LO SANNO MA ESISTE ANCHE IL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI SU UNA PENSIONE

Chi crede che la pensione sia inviolabile e non pignorabile si sbaglia. Anche le pensioni minime possono essere pignorate. Naturalmente esistono dei limiti a questi pignoramenti, perché non si può lasciare un pensionato privo del minimo che gli se...

ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE: DETRAZIONE AL 75% ANCHE PER INTERVENTI SU IMMOBILI DELL'IMPRESA

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai requisiti soggettivi e oggettivi al fine del riconoscimento della detrazione pari al 75% per interventi di abbattimento delle barriere architettoniche di cui all'art. 119-ter, D.L. n. 34/...

LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO E NON LA SANZIONE CONSERVATIVA PER LA CONDOTTA IRREGOLARE DEL DIRETTORE

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 26393 del 7 settembre 2022, ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa del direttore di banca che esegue operazioni illecite sul conto del cliente nonostante il suo predecessore avesse subito...

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI IN DEROGA: LA PRONUNCIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Con ordinanza n. 25847 del 1° settembre 2022, la Corte di Cassazione ha enunciato due principi di diritto in materia di cassa integrazione guadagni in deroga (CIGD):

  • anche la CIGD rientra nella previsione di cui al comma 3 dell'articolo 2120 c.c....
BAR E RISTORANTI: È LEGITTIMO VIETARE L'INGRESSO A FIDO?

I Comuni stanno dimostrando una sempre crescente sensibilità verso gli animali, consentendo l'accesso a luoghi, prima non consentiti, quando però si tratta di ristoranti, l'igiene è in genere il motivo prevalente per il quale l'ingresso è vietato....

LAVORO: 524MILA ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE A SETTEMBRE

In flessione il prossimo trimestre: -3,0% rispetto ad un anno fa soprattutto per commercio (-33,0%), moda (-31,2%) e metallurgia (-25,6%).

Sono 524mila i lavoratori ricercati dalle imprese per il mese di settembre, 2mila in meno (-0,4%) rispetto a...

STARTUP E PMI INNOVATIVE: 2,5 MILIARDI PER GLI INVESTIMENTI

Sostegno all'innovazione e ai processi di transizione ecologica e digitale.

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale diventa operativo il decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti che assegna a CDP Venture Capital...

AREE CRISI INDUSTRIALE COMPLESSA: PROROGATI TRATTAMENTI INTEGRAZIONE SALARIALE STRAORDINARIA E MOBILITÀ IN DEROGA

L'INPS ha fornito chiarimenti sui trattamenti di integrazione salariale straordinaria e sui trattamenti di mobilità in deroga per le aree di crisi industriale complessa, di cui all'art. 1, comma 127, Legge n. 234/2021. Infatti, gli stessi possono ...

SUPERBONUS E CESSIONE DEL CREDITO, RINVIATO L'ESAME DEGLI EMENDAMENTI AL DL AIUTI BIS

Si è concluso con un "nulla di fatto" l'esame delle proposte di emendamenti alla Legge di conversione del D.L. Aiuti bis, vale a dire il D.L. 9 agosto 2022, n. 115, in materia di superbonus e cessione dei crediti edilizi, tenutosi ieri. Il nuovo e...

LA COLF NON HA DIRITTO ALLA PENSIONE DI VECCHIAIA ANTICIPATA PERCHÉ NON È LAVORATRICE DISCONTINUA

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 26320 del 7 settembre 2022, ha statuito che, in materia previdenziale, la collaboratrice familiare (colfnon ha diritto alla pensione di vecchiaia anticipata poiché non è considerata lavoratrice disconti...

TENUTA E CONSERVAZIONE DEI REGISTRI CONTABILI: DECRETO SEMPLIFICAZIONI

L'art. 1, comma 2-bis, D.L. n. 73/2022, c.d. “Decreto semplificazioni“, intervenendo sul comma 4-quater, art. 7, D.L. n. 357/1994, ha previsto alcune importanti novità in tema di scritture contabili.

Con tale modifica viene espressamente specifica...

CONTRATTO INTERMITTENTE: LE NOVITÀ DOPO IL DLGS TRASPARENZA

Indicazioni sul contratto intermittente e di periodo di prova nel contratto di lavoro subordinato

Un aspetto importante nel del decreto "Trasparenza" 104 2022 riguarda i nuovi obblighi di comunicazione da parte dei i datori di lavoro verso i lavor...

TOP