Ultime news
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8628, ha stabilito che il lavoratore licenziato per superamento del periodo di comporto ha diritto alla reintegra e al risarcimento del danno.
Questo perché non risulta consumato il periodo di conservazio...
Il Garante accetta lo schema normativo per il Database centralizzato Antiriciclaggio: le motivazioni
Il Garante per la protezione dei dati personali informa del parere favorevole all’istituzione di una banca dati informatica centralizzata con fin...
Il documento, realizzato dai ricercatori del Dimeila dell’Istituto, analizza caratteristiche e fattori di rischio dei materiali usati nei processi di produzione e fornisce indicazioni utili su misure di prevenzione e protezione.
Impiegata nel se...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 1887 , ha stabilito che il lavoratore ha il diritto di disporre negozialmente e definitivamente del posto di lavoro, rendendo gli atti abdicativi aventi tale diritto come oggetto perfettamente validi.
In ...
L'uso del clacson è consentito solo in casi specifici ed eccezionali, con limiti diversi nei centri abitati e in quelli non abitati.
Molti automobilisti hanno il vizio di sfogare il proprio nervosismo in auto suonando il clacson un po' troppo spes...
Share
Quali sono i requisiti e gli adempimenti necessari se l'amore per gli animali diventa un vero e proprio lavoro.
Non solo i bambini, ma anche gli animali domestici hanno spesso bisogno di essere accuditi quando il padrone non può a causa di...
La vita di ognuno di noi è caratterizzata da innumerevoli situazioni che talvolta si ripercuotono anche nella vita lavorativa. C’è chi è prudente e riesce a garantirsi una congrua pensione per una serena vecchiaia e chi invece si ritrova senza alc...
Il contribuente, che vende l’immobile nei cinque anni successivi all’acquisto agevolato, è tenuto non solo a comprare un nuovo appartamento ma, altresì, ad adibirlo a propria abitazione principale
In caso di alienazione della “prima casa”, entro...
Pubblicato il 7 settembre il Decreto Mipaaf con le regole per presentare le domande per le misure a sostegno delle imprese colpite dalla peste suina.
L’UR.MAC. FeNAILP comunica che il Mipaaf informa che è stato pubblicato il Decreto 28 luglio 2022...
Dal 15 novembre le domande per richiedere contributi a fondo perduto.
A partire dalle ore 10 del 15 novembre le imprese appartenenti ad un distretto conciario sul territorio nazionale potranno richiedere contributi a fondo perduto per la realizzaz...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 26532 dell'8 settembre 2022, ha dichiarato la nullità del licenziamento del lavoratore dipendente
comunicato durante una riunione, la cui forma scritta viene provata per testimoni.
I giudici hanno eviden...
Un avviso pubblicato sul sito della direzione generale Biblioteche e Diritti d’autore comunica l’apertura della piattaforma informatica a partire da giovedì 15 settembre.
Possono essere presentate dalle ore 12 del 15 settembre 2022 e fino alla ste...