Ultime news
Dal 15 ottobre invio domande per le agevolazioni Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 450 milioni di euro, a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, da destinare alle imprese e gli organismi di ricerca selezi...
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato 300 milioni di euro sul "Fondo per il sostegno alla transizione industriale" allo lo scopo di sostenere i programmi di investimento delle imprese volti alla tutela ambientale ed in ...
Con l'interrogazione parlamentare n. 5-01307, il MEF ha fornito dei chiarimenti in merito al comma 2, art. 2, D.L. 11/2023 (Decreto "Blocca crediti") nel quale viene prevista una deroga al divieto di cessione di crediti nelle ipotesi in cui,...
L'azione di regresso dell'INAIL incontra il limite dell'ammontare del risarcimento dei danni patrimoniali che sarebbero dovuti dal responsabile al lavoratore deceduto per infortunio sul lavoro, commisurandosi tali danni al reddito netto, cio...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 26637 del 15 settembre 2023, si pronuncia in tema di materiale probatorio utilizzabile in sede di giudizio civile per quanto riguarda un caso di infortunio mortale sul lavoro. In particolare, deve rit...
L'INPS, con Circolare n. 81 del 18 settembre 2023, ha reso nota la decisione della Banca Centrale Europea del 14 settembre 2023, con la quale si prevede l'innalzamento di 25 punti base del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento...
Il Ministero del lavoro, con la Nota n. 16283 del 18 settembre 2023, ha approvato la riorganizzazione disposta dal direttore dell'INL ai sensi dell'art. 3 , comma 15, del DL n. 75/2023, convertito dalla Legge n. 112/2023.
...L'articolo 20 della Legge 9 agosto 2023, n. 111, cd. Delega di riforma fiscale, individua i principi e criteri direttivi per la revisione generale del sistema sanzionatorio tributario, amministrativo e penale. In particolare, il citato articolo...
Il costante incremento dei tassi di interesse, unitamente ad una diffusa riduzione della disponibilità finanziaria, sta avendo pesanti riflessi sul mercato immobiliare dove, peraltro, i prezzi degli appartamenti, nel periodo aprile/giugno, sopratt...
Da gennaio a giugno, il numero delle imprese colpite dal ransomware, la tecnica utilizzata dai cybercriminali per impossessarsi dei dati sensibili delle imprese e chiedere poi un congruo riscatto, è aumentato del 185% su base tendenziale, inter...
L'INPS, con Messaggio 3256 del 19 settembre 2023, fornisce le prime indicazioni relativamente al Fondo di solidarietà bilaterale sugli ormeggiatori e i barcaioli dei porti italiani, dopo le modifiche intervenute con il DM 28 luglio 2023 che e...
L'INPS, con Messaggio n. 3254 del 19 settembre 2023, comunica che, nell'ambito del progetto di evoluzione delle domande NASpI, è stato rilasciato un aggiornamento del servizio di Acquisizione automatica sospensioni per ripresa attività lavorat...