Ultime news

INCENTIVI PER IL MEZZOGIORNO: ZES UNICA DAL 1°GENNAIO 2024
INCENTIVI PER IL MEZZOGIORNO: ZES UNICA DAL 1°GENNAIO 2024

  Decreto legge aiuti al Mezzogiorno: risorse dal fondo sviluppo e coesione, zona ZES unica dal 2024 In data 7 settembre il Cdm ha approvato, tra l'altro, un decreto legge con  Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione e per il rila...

REMISSIONE IN BONIS CESSIONI BONUS EDILIZI: 250 EURO OGNI OMESSA COMUNICAZIONE
REMISSIONE IN BONIS CESSIONI BONUS EDILIZI: 250 EURO OGNI OMESSA COMUNICAZIONE

  Circolare n 27/2023: le entrate chiariscono le modalità per la remissione in bonis e riepilogano i divieti di cessione dei bonus introdotti dal Dl n 11/2023 Con la Circolare n. 27 del 7 settembre  le Entrate forniscono chiarimenti con riferiment...

L'INVIO TARDIVO DELLA COMUNICAZIONE ENEA NON BLOCCA L'ECOBONUS: SENTENZA CGT FIRENZE
L'INVIO TARDIVO DELLA COMUNICAZIONE ENEA NON BLOCCA L'ECOBONUS: SENTENZA CGT FIRENZE

  In contrasto con il recente orientamento della Corte di Cassazione (si veda l'Ordinanza 21 novembre 2022, n. 34151), la Corte di Giustizia Tributaria di Firenze, con  Sentenza n. 141/03/2023, ha affermato che l'invio della comunicazione all'ENEA...

SUPERBONUS AL 110% IN CONDOMINIO: CHIESTA UNA PROROGA FINO AL 2024
SUPERBONUS AL 110% IN CONDOMINIO: CHIESTA UNA PROROGA FINO AL 2024

 Si attendono  nuove modifiche, ed eventuali proroghe dei relativi termini, alla disciplina del superbonus che potrebbero essere inserite già nella prossima  conversione del  D.L. n. 104/2023 (che dovrà avvenire entro il 9 ottobre 2023) o, al più ...

CESSIONE DEI CREDITI, CHIARIMENTI ADE SULLE NOVITÀ DEL D.L. N. 11/2023
CESSIONE DEI CREDITI, CHIARIMENTI ADE SULLE NOVITÀ DEL D.L. N. 11/2023

  Con  Circolare 7 settembre 2023, n. 27, l'Agenzia delle Entrate  ha fornito chiarimenti in merito alle  modifiche  introdotte all'art. 121, D.L. n. 34/2020, ad opera del D.L. 16 febbraio 2023, n. 11 (c.d. Decreto Cessioni), che ha ridefinito l'a...

ACCISA E ALTRE IMPOSTE SULLA PRODUZIONE DI CONSUMI
ACCISA E ALTRE IMPOSTE SULLA PRODUZIONE DI CONSUMI

  L'articolo 12 della Legge 9 agosto 2023, n. 111, cd. Delega di riforma fiscale, individua i principi e criteri direttivi per la revisione delle disposizioni in materia di accisa e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. In par...

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, ALL’INAIL UNA DELEGAZIONE DEL KAZAKISTAN
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, ALL’INAIL UNA DELEGAZIONE DEL KAZAKISTAN

 Con le rappresentanti dell’Istituto di ricerca per la salute e sicurezza kazako si è svolto un confronto su temi di interesse comune per la tutela dei lavoratori. A breve la firma di un accordo per future partnership. D’Ascenzo: “Un’ottima occasi...

PERMESSI PER ASSISTENZA AI FAMILIARI DISABILI: IMPLEMENTAZIONE DELLO SPORTELLO TELEMATICO
PERMESSI PER ASSISTENZA AI FAMILIARI DISABILI: IMPLEMENTAZIONE DELLO SPORTELLO TELEMATICO

L'INPS, comunica l'implementazione di alcune funzionalità dello sportello telematico relativamente alla domanda online del Congedo straordinario per l'assistenza dei familiari disabili in situazione di gravità. In particolare, si comunica il rilas...

"IL SENSO DEL LAVORO OGGI": SE NE PARLA IL 13 SETTEMBRE A UNIONCAMERE
"IL SENSO DEL LAVORO OGGI": SE NE PARLA IL 13 SETTEMBRE A UNIONCAMERE

"Il senso del lavoro oggi" è il titolo del convegno promosso da Unioncamere  insieme con la  Fondazione per la Sussidiarietà in programma il prossimo  13 settembre  a Roma, presso la sede di Unioncamere, nella Sala Longhi. Prima dell'inizio dei la...

RESPONSABILITÀ CIVILE: IL RISARCIMENTO NON È NECESSARIAMENTE EQUIVALENTE ALL'INVALIDITÀ SUBITA
RESPONSABILITÀ CIVILE: IL RISARCIMENTO NON È NECESSARIAMENTE EQUIVALENTE ALL'INVALIDITÀ SUBITA

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 26009 del 6 settembre 2023, ha stabilito che, in tema di responsabilità civile, il risarcimento per la contrazione del reddito dell'artigiano infortunato non debba per forza essere equivalente all'invalidità...

AUTO: PICHETTO, OK DA CDM A DECRETO MASE CHE FERMA BLOCCO VEICOLI DIESEL EURO 5 IN PIEMONTE
AUTO: PICHETTO, OK DA CDM A DECRETO MASE CHE FERMA BLOCCO VEICOLI DIESEL EURO 5 IN PIEMONTE

Il Ministro: “obiettivo era scongiurare crisi sociale ed economica per famiglie e imprese”. “L’obiettivo più importante da raggiungere, nel più breve tempo possibile, era quello di scongiurare il blocco dei veicoli Diesel Euro5 in Piemonte a parti...

DOGANE, ANCHE L’ACCISA DEL VENDITORE TRA I DATI DEL GAS NATURALE DISTRIBUITO
DOGANE, ANCHE L’ACCISA DEL VENDITORE TRA I DATI DEL GAS NATURALE DISTRIBUITO

L’integrazione è stata ritenuta opportuna per meglio identificare il ruolo degli utenti nella catena di trasporto. Le nuove regole sono applicabili dalle comunicazioni relative al mese di gennaio 2024 Con la determinazione direttoriale di ieri, 5 ...

TOP