PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN CRISI: IN ARRIVO UN'INTEGRAZIONE AL REDDITO PER I LAVORATORI SUBORDINATI

Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, mercoledì 31 gennaio 2024, ha approvato un decreto legge relativo a misure per il sostegno e l'accesso alla liquidità delle piccole e medie imprese che forniscono beni e servizi a imprese di carattere strategico ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria. Ai lavoratori subordinati, impiegati da datori di lavoro del settore privato che sospendono o riducono l'attività in conseguenza della sospensione/riduzione dell'attività lavorativa delle imprese citate, per il 2024, è riconosciuta dall'INPS un'integrazione al reddito, con relativa contribuzione figurativa: in misura pari a quella ex art. 3 del D.Lgs n. 148/2015; per un periodo non superiore a 6 settimane. L'integrazione è incompatibile con i trattamenti di integrazione salariale ex D.Lgs n. 148/2015 ed è erogata direttamente dai datori di lavoro alla fine di ogni periodo di paga; il relativo importo è rimborsato dall'INPS. In alternativa, i datori di lavoro possono chiedere che il sostegno venga pagato direttamente dall'INPS.