Ultime news
Il MASE ha comunicato il via libera della Commissione Europea al decreto per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Il decreto italiano ha l'obiettivo di incentivare la diffusione dell'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili attraverso l...
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il regime IVA applicabile a benzina, gasolio e altri prodotti carburanti o combustibili in presenza di depositi fiscali. Preliminarmente, l'Agenzia evidenzia che l'art. 1, commi da 937 a 943-bi...
I dati elaborati dal Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal, rilevano che tra il 2023 e il 2027 il mercato del lavoro italiano richiederà a quasi 2,4 milioni di occupati competenze green di livello al...
ECOSISTER - Bando a Cascata a favore delle imprese del Mezzogiorno SPOKE 3 ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna “Green manufacturing for a sustainable economy” scadenza: 15 dicembre 2023, 12:00 - budget 2.000.000,00 euro A chi è rivolto:...
È attualmente al vaglio del Consiglio dei Ministri l'ipotesi di costituzione di un Fondo di compensazione e di riequilibrio ambientale e territoriale, da istituirsi nello stato di previsione del MASE. L'approvazione della nuova bozza del "Decreto...
Con Risoluzione 16 novembre 2023, n. 4/DF, il MEF ha fornito chiarimenti relativamente all'applicabilità dell'IMU ai fabbricati collabenti (categoria catastale F/2), ai fabbricati rurali strumentali e alla conduzione associata di terreni. In...
Sono online sul sito istituzionale del Mef le risposte a singole domande sull’identificazione del titolare effettivo e sulla comunicazione dei relativi dati all’apposito Registro Pubblicate sul sito del dipartimento del Tesoro del Mef le risposte...
È attualmente in discussione alla Camera il Disegno di Legge di conversione del Decreto Legge 29 settembre 2023 n. 132, recante "disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali", il quale prevede, tra l'altro...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 32110 del 20 novembre 2023, si pronuncia in tema di IRAP. In particolare, si sancisce che il datore di lavoro che abbia assunto due dipendenti a tempo parziale non sia tenuto al versamento dell'imposta, ...
L'istituzione che emette un certificato A1 e, a seguito di un riesame d'ufficio degli elementi che sono alla base del rilascio del certificato, constata l'inesattezza di tali elementi, può ritirare il certificato senza avviare preliminarmente la...
L'INPS fornisce le indicazioni per l'esposizione nel flusso Uniemens dei dati relativi alle contribuzioni ulteriori che i datori di lavoro, rientranti nell'ambito di applicazione del Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito de...
Con Decreto n. 11 del 9 ottobre 2023 il Ministero del lavoro concede, per il 2023, un'indennità di sostegno al reddito in favore dei lavoratori dipendenti delle imprese adibite alla pesca marittima, per misure di arresto temporaneo obbligatorio...