Ultime news
Il Parlamento Europeo, con Risoluzione del 3 ottobre 2023, approva una nuova Direttiva contenente nuove norme al fine di proteggere coloro che lavorano all'interno dell'Unione Europea, dai rischi legati all'esposizione all'amianto, con l'obiett...
Con Comunicato stampa del 4 ottobre 2023 l'INPS annuncia che la gestione del rapporto di lavoro domestico può essere facilmente effettuata anche mediante l'utilizzo di un dispositivo mobile. In aggiunta alle funzioni già presenti sul proprio sit...
"L’educazione finanziaria per i giovani: più opportunità e meno rischi” è il titolo dell'evento conclusivo del programma di educazione finanziaria dedicato ai giovani, finanziato dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Un...
Con Sentenza 15 settembre 2023, n. 7060, il Tribunale di Milano ha ribadito che al conduttore non è consentito di astenersi dal versare il canone, ovvero di ridurlo unilateralmente, nel caso in cui si verifichi una riduzione o una diminuzione n...
La disposizione agevolativa può essere applicata alle violazioni già constatate fino al 31 ottobre 2023 a patto che il ravvedimento sia effettuato entro il prossimo 15 dicembre Con la pubblicazione del decreto “Energia” nella Gazzetta Ufficiale ...
A partire dal 2 ottobre e fino al 31 ottobre 2023 è possibile presentare l'istanza per il contributo a fondo perduto per le spese sostenute nel 2023 agevolabili con il superbonus con l'aliquota del 90% relative a lavori su immobili adibiti ad ab...
In tema di imposte sui redditi, qualora il contribuente abbia evidenziato nella dichiarazione un credito d'imposta, non trova applicazione, ai fini del rimborso, il termine di 48 mesi non occorrendo un'apposita istanza, in quanto l'Amministrazi...
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nel procedimento di composizione negoziata, il debitore ha la possibilità di beneficiare della misura premiale di cui all'art. 25-bis, comma 4, Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCI) – come ...
Il Ministero del Lavoro, con Nota n. 13254 del 29 settembre 2023, ha reso noto che, in via interpretativa, ritiene sussistente, in favore dei nuclei familiari con grado di invalidità compreso tra il 45 e il 66%, il diritto alla valutazione da ...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 3 ottobre 2023 è stato pubblicato il DPCM 27 settembre 2023 recante la programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025. Sono ammessi in Italia, per mo...
Dopo la partentesi negativa di luglio, agosto ha assistito ad una ripartenza, per quanto timida, del mercato del lavoro, con un decremento della disoccupazione dello 0,2% (dal 7,5% al 7,3%) e un aumento, seppur minimo (+0,1%) dell’occupazione, p...
Nonostante sia stato più volte ribadito come la nuova Legge di Bilancio presenterà esigui margini di manovra, la Finanziaria 2024, per la quale sono al momento disponibili poco più di 15 miliardi di Euro, necessita comunque di ulteriori risorse,...