Ultime news

CONFERMATA LA PROROGA DEL TERMINE IN MATERIA DI LAVORO AGILE PER I LAVORATORI FRAGILI

Pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2023, la Legge n. 170 del 27 novembre 2023, di conversione del Decreto Legge n. 132 del 29 settembre 2023 recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versame...

LAVORO: 352MILA ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE ITALIANE A DICEMBRE

+23mila rispetto un anno fa (+7%) Positive le aspettative per commercio e turismo Sono 352mila le assunzioni, a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata superiore a 30 giorni, programmate dalle imprese per il mese di dicembre e salgono ...

INFOCAMERE, NASCE L’OSSERVATORIO SU START UP ED ECONOMIA INNOVATIVA

Partirà dal Triveneto l’attivazione della piattaforma Nim, acronimo di Numbers Innovation Motion, un progetto realizzato da Galileo Visionary District in collaborazione con Infocamere, che avrà l’obiettivo di analizzare e studiare le dinamiche del...

MALATTIE E LESIONI DA RAGGI X: LA RETRIBUZIONE CONVENZIONALE E LA RIVALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI ECONOMICHE

Con Circolare n. 54 del 6 dicembre 2023 l'INAIL interviene sulla determinazione della retribuzione convenzionale e sulla rivalutazione delle prestazioni economiche dei medici  per le malattie e le lesioni causate dall'azione dei raggi X e sostanze...

RIMORCHI, STOP AL PAGAMENTO DEI BOLLI ARRETRATI

La Regione Friuli Venezia Giulia, ha ottenuto parere favorevole dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti all’applicazione della procedura che va a risolvere la situazione legata all’invio delle cartelle esattoriali ai proprietari di auto...

NEL DDL DI CONVERSIONE DEL DECRETO "ANTICIPI" NESSUNA PROROGA DEL SUPERBONUS

La Commissione Bilancio, lo scorso 5 dicembre, ha concluso l'esame del  Disegno di Legge di conversione del    D.L. n. 145/2023 (c.d. Decreto "Anticipi"), recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a...

ESTENSIONE DELLA TUTELA ASSICURATIVA INAIL A GIORNALISTI CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO

L'INAIL, con la Circolare n. 53 del 6 dicembre 2023, fornisce indicazioni operative riguardo l'estensione dell'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di giornalisti professionisti, pubblicisti e prat...

PRESTAZIONI OCCASIONALI: NUOVE FUNZIONALITÀ PER GLI UTILIZZATORI DEL LIBRETTO FAMIGLIA

In tema di prestazioni di lavoro occasionale, l'INPS, con il Messaggio n. 4380 del 6 dicembre 2023, è intervenuto a fornire le indicazioni operative aggiornate con riferimento alle modalità di alimentazione preventiva del portafoglio telematico pe...

INDENNITÀ DI DISCONTINUITÀ PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO: MESSAGGIO INPS

Con Messaggio 6 dicembre 2023, n. 4382, l'INPS ha fornito indicazioni circa l'introduzione di un'indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo, ai sensi del D.Lgs. n. 175/2023 recante "Riordino e revisione degli ammortizzato...

PNEUMATICI PER CAMION: COSA PREVEDE LA NORMATIVA

 Quali sono le caratteristiche che gli pneumatici per camion devono rispettare per essere in regola con quanto richiesto dal Codice della strada. LE CARATTERISTICHE DEGLI PNEUMATICI PER CAMION L'importanza di viaggiare con pneumatici integri e che...

APPALTI: IL COSTO DEL LAVORO TROPPO BASSO ESCLUDE DALLA GARA

 Tar Lombardia sentenza 2830/2023 del 28 novembre: il ccnl Vigilanza privata non assicura livelli salariali adeguati. Dello stesso avviso il Consiglio di Stato nel 2015 La sentenza del Tar Lombardia n.   2830/2023 del 28 novembre ha stabilito che ...

COMUNICAZIONI CANONE TV

 La feNAILP informa che le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di novembre. L’invio della comunicazione deve avvenire esclu...

TOP