Ultime news
Le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di novembre. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusivamente in via telemat...
Carta spesa Dedicata a te: l'importo aumenta e l'attivazione può ancora essere effettuata fino al prossimo 31 gennaio. Il bonus per carburanti o abbonamenti ai mezzi pubblici. Pubblicato dall'INPS il messaggio 4470 2023 con le istruzioni operative...
Inaugurata la compagnia nazionale AirMontenegro Il sottosegretario Tullio Ferrante è intervenuto in rappresentanza del Mit, all’incontro con il ministro dei Trasporti e degli Affari marittimi del Montenegro, Filip Radulović, in occasione del volo...
n data 16 dicembre 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 293 la Legge 15 dicembre 2023, n. 191, di conversione del c.d. "Decreto Anticipi" (D.L. n. 145/2023), recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli ent...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2023 n. 293, è stato pubblicato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali recante "Assegno di inclusione" (ADI), che chiarisce gli elementi essenziali della misura di inclusione sociale e...
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 34107 del 6 dicembre 2023, ha escluso che una breve sosta al mercato per fare la spesa con l'auto aziendale possa portare al licenziamento del dipendente. Nel caso di specie, l'allontanamento dal lavoro e...
Il 14 dicembre 2023 l'ENEA ha presentato il 12° "Rapporto annuale sull'efficienza energetica" e il 14° "Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esis...
La prova della notificazione a mezzo posta è assolta dal notificante mediante la produzione dell'avviso di ricevimento, poiché, una volta pervenuta all'indirizzo del destinatario, l'atto deve ritenersi a lui ritualmente consegnato, stante la presu...
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata alla Fatturazione elettronica ed ai corrispettivi telematici, è stata pubblicata la versione aggiornata delle specifiche tecniche per la fatturazione elettronica (versione 1.8) valide dal...
Il contribuente fallito è legittimato ad impugnare l'atto impositivo notificato al fallimento in caso di inerzia del fallimento stesso e il termine per l'impugnativa decorre solo da quando egli abbia avuto piena conoscenza dell'atto impositivo e ...
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'ambito applicativo, ai fini del regime di tassazione dell'indennità di esproprio di cui all'art. 35, D.P.R. n. 327/2001 (TUEPU). Nello specifico, l'amministrazione finanziaria precisa c...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 35066 del 14 dicembre 2023, ha affermato che il compimento di condotte indesiderate che provocano umiliazione della lavoratrice, anche indipendentemente dalla volontà di recare offesa, integra giusta cau...