Ultime news
Vale 18,5 miliardi di Euro la terza tranche del PNRR che sarà versata all’Italia dopo il via libera da parte della Commissione Europea. Complessivamente, ad oggi, è stato incassato il 44% dell’intero ammontare delle risorse del Next Generation E...
Con Circolare n. 9 del 9 ottobre 2023 il Ministero del Lavoro fornisce le prime indicazioni sulle innovazioni più significative introdotte dal Decreto Lavoro (DL n. 48/2023), come modificato in sede di conversione. Il documento si concentra sul...
Un traguardo importante per i pubblici esercizi, quotidianamente alle prese con i pagamenti elettronici e le loro commissioni anche sulle 'micro-cifre'. Il CNEL, che sta per Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, ha annunciato la nuova se...
Assunzioni in lieve flessione rispetto al 2022 (-1,2%) concentrata prevalentemente nei servizi alle persone La difficoltà di reperimento riguarda il 51% delle entrate previste. Sono circa 472mila gli ingressi programmati dalle imprese per il mese...
Approvata una nuova direttiva UE con limiti di esposizione all'amianto ridotti e obblighi più stringenti in particolare in Edilizia. Cosa prevede Il Parlamento europeo ha approvato martedì 3 ottobre 2023 una nuova direttiva che modifica le norm...
Il demansionamento si ritiene integrato laddove il lavoratore, con la qualifica di impiegato, venga adibito a funzioni meramente esecutive, svolte normalmente dal personale operaio, causandogli in tal modo un danno professionale. È quanto sta...
Il contribuente che richiede all'Amministrazione finanziaria di ritirare, in via di autotutela, un avviso di accertamento divenuto definitivo, non può limitarsi ad eccepire eventuali vizi dell'atto medesimo, la cui deduzione è definitivamente pr...
Anche quest’anno Unioncamere partecipa come partner alla Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull'innovazione - promosso e organizzato dalla Camera di commercio di Roma - in programma dal 20 al 22 ottobre, negli spazi della Fiera di R...
Con Sentenza 5 ottobre 2023, causa C-146/2022, la Corte di giustizia UE ha stabilito che prodotti alimentari composti dallo stesso ingrediente principale siano assoggettati ad aliquote IVA diverse, a seconda che siano venduti al dettaglio o che ...
È stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale n. 234 del 6 ottobre 2023, il Decreto 25 luglio 2023 recante disposizioni sull'individuazione dei lavoratori discontinui del settore dello spettacolo. In particolare, viene stabilito che ai fini dell'in...
La FeNAILP ricorda che i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di settembre. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalit...
L’intervento del Ministro a Como Lake 2023 su transizione e digitale: “Dobbiamo essere in prima fila nella ricerca e nell’innovazione” Il profondo legame tra transizione energetica, sostenibilità e sviluppo delle tecnologie digitali. È stato qu...