Ultime news

PENSIONE DI REVERSIBILITÀ E VIVENZA A CARICO

La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con l'Ordinanza n. 33580 del 1° dicembre 2023, ha sancito che, in caso di morte del pensionato, la vivenza a carico si pone quale fatto costitutivo del diritto alla pensione di reversibilità nei confronti de...

REINTEGRATO IL DIPENDENTE CHE SI RECA A FARE LA SPESA CON L’AUTO DI SERVIZIO, LA CUI FOTOGRAFIA FINISCE SUI SOCIAL

Reintegrato e risarcito il dipendente che si reca a fare la spesa con l'auto di servizio, la cui fotografia finisce sui social, creando problemi al datore di lavoro. Questo in ragione dell'autorizzazione del superiore ad allontanarsi dal posto di ...

SCONTRINI ELETTRONICI, AL VIA LA SANATORIA: C’È TEMPO FINO AL 15 DICEMBRE

Entro il 15 dicembre 2023 i contribuenti hanno la possibilità di accedere alla sa- natoria sugli scontrini fiscali. Chi vi può aderire La FeNAILP ricorda che i contribuenti hanno la possibilità di optare per il rav- vedimento operoso anche per le ...

SALDO IMU ENTRO IL 18 DICEMBRE: LE ESENZIONI E TUTTE LE NOVITÀ

Ancora pochi giorni per versare il saldo dell'imposta municipale unica sugli immobili: ecco le esenzioni valide da quest'anno e i casi in cui si paga l'IMU. La scadenza per il saldo dell’IMU si avvicina, ma quest’anno si può approfittare di due gi...

SOSTITUZIONE DEL MEDICO DIRIGENTE: SPETTA LA SOLA INDENNITÀ SOSTITUTIVA

La Corte di  Cassazione, con l'Ordinanza n. 34155 del 6 dicembre 2023, ha affermato che la sostituzione nell'incarico di  dirigente medico del servizio sanitario nazionale  non  si configura come svolgimento di mansioni superiori, in quanto avvien...

CONTRIBUENTI IN REGIME FORFETTARIO, I CHIARIMENTI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Con la circolare n. 32/E del 5 dicembre, l’Agenzia delle Entrate fa il punto sugli effetti delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 al regime forfettario L’Agenzia delle Entrate con la circolare 32/E del 5 dicembre ha fornito chiari...

COMUNICAZIONI CANONE TV

La FeNAILP ricorda che le  imprese elettriche  devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di  novembre. L’invio della comunicazione deve avvenire esc...

RIMBORSI SPETTANTI AGLI EREDI: LA SOLUZIONE A DUE QUESITI

 L’Agenzia spiega come procedere nel caso in cui, per errore, l’assegno sia stato firmato sul frontespizio e come verificare lo stato della pratica se il titolo non arriva Gli eredi che hanno difficoltà a riscuotere assegni di rimborso intestati a...

CASSAZIONE: LA MORTE DEL DISABILE ASSISTITO NON SEMPRE GIUSTIFICA LA REVOCA DEL TRASFERIMENTO

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 34090 del 6 dicembre 2023, ha asserito che, in caso di  trasferimento  della sede di lavoro per assistere un familiare disabile, in caso di  morte  di quest'ultimo, non può essere revocato  ex abrupto il ...

OMAGGI DI NATALE: IL PUNTO SUL TRATTAMENTO FISCALE

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, diverse imprese si trovano a pensare ai cosiddetti omaggi di “Natale” a favore dei propri clienti/fornitori. Cerchiamo di fare uno schema sintetico al fine di analizzare le varie fattispecie che si poss...

PNRR, 6 APPALTI PER LA TUTELA DEGLI HABITAT MARIN

Pubblicate 6 gare gestite da Invitalia per conto di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), del valore complessivo di  circa 26 milioni di euro. Gli interventi rientrano nell’ambito dell’Investimento PNRR “Ripristino ...

CONTRATTI DI SVILUPPO: DAL 4 DICEMBRE SCORSO SONO RIPARTITE LE DOMANDE CON IMPORTANTI NOVITÀ

E’ nuovamente possibile presentare la domanda per i Contratti di Sviluppo. La temporanea sospensione, avvenuta con il Decreto Direttoriale 15 novembre 2023, era necessaria per consentire l’apertura di due distinti sportelli, uno per i programmi di...

TOP