Ultime news
L'INPS fornisce le istruzioni operative e contabili in materia di integrazione salariale straordinaria (CIGS) per le imprese rientranti in piani di sviluppo strategico. La misura si applica ai datori di lavoro che, a seguito di partecipazione a ...
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 del 29 novembre 2023, il Decreto del MEF del 20 novembre 2023 che, alla luce del Comunicato ISTAT del 7 novembre 2023, determina le variazioni percentuali per il calcolo della perequazione au...
Data confermata. La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni ha accolto le richieste della maggioranza delle Associazioni di categoria più rappresentative. La Commissione Sviluppo Economico della Conferenza delle Regioni (riu...
Le assicurazioni devono fornire i dati delle polizze vita agli eredi o ai chiamati all'eredità? Lo chiarisce il principio n 520 del 2023 del Garante della privacy Il Garante per la privacy con il Documento interpretativo n 520/2023, in materia di...
Milano resta saldamente in testa alla classifica italiana per valore aggiunto pro-capite da oltre vent’anni, raggiungendo lo scorso anno quota 55.483 euro. Un valore tre volte e mezzo superiore a quello generato da Agrigento (15.665 euro), fanali...
Nell’ultimo decennio, il valore della Blue Economy, in Italia, è cresciuto di oltre 10 miliardi e ad oggi si attesta attorno ai 52. Primi attori di queste dinamiche espansive sono i porti, considerato che, nel nostro Paese, il 40% degli scambi di...
Grazie, in larga misura, alle risorse del PNRR, entro il 2032, l’Italia dovrebbe aver investito 125 miliardi in opere infrastrutturali strategiche anche se, ad oggi, il 64% degli stanziamenti deliberati a questo riguardo, non sono stati ancora sp...
Semaforo verde, alla Commissione Europea, per l’erogazione all’Italia della quarta tranche del PNRR da 16,5 miliardi di Euro. Complessivamente, al nostro Paese, nell’ambito del Next Generation EU, verranno assegnate risorse per circa 195 miliardi...
L’INPS, fornisce alcuni chiarimenti in caso di disconoscimento dell’agevolazione giovani (Under 30 o Under 36) qualora l’Istituto venga a conoscenza che un precedente a rapporto di lavoro era stato successivamente riqualificato. L’Istituto chiari...
INPS riapre i termini per il riconteggio dei contributi annullati dal "Saldo e stralcio" a salvaguardia della pensione. Le istruzioni e la correzione per gli agricoltori. INPS riapre i termini per il riconteggio dei contributi annullati con il "...
La FeNAILP ricorda che il Il D.Lgs. n.231/2007 (c.d. Decreto Antiriciclaggio), in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo, impone ai soggetti interessati l'obbligo di comunicazione dei dati sulla titolarità effettiva...
Fondi destinati a comuni e ad enti ecclesiastici Uno stanziamento di 95 milioni, già disponibili nel triennio 2023/2025, per il finanziamento di progetti per interventi a tutela del patrimonio culturale e storico in tutta Italia. Le risorse che a...