Ultime news
Martedì 5 dicembre, presso la Sala Regia di Palazzo Venezia, a Roma, si terrà l'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2023/2024 di Universitas Mercatorum, l'università telematica delle Camere di commercio italiane. Parteciperà all'incontro, portando...
Con Sentenza 23 ottobre 2023, n. 1590, la Corte d'Appello di Brescia ha stabilito che la mancata riconsegna del bene al comodante, nonostante le reiterate richieste di questi, a seguito di estinzione del comodato è inidonea a determinare l'interv...
Aggiungi il tuo testo...
Con Comunicato Stampa 16 novembre 2023, n. 59, il Consiglio dei Ministri ha reso noto che è stato approvato, in esame preliminare, lo schema di decreto legislativo di attuazione della delega per la riforma fiscale (Legge ...
Al 15 novembre 2023 sono 15.992 i contratti attivi contenenti la previsione di premi di produttività, il 22,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2022. A disegnare lo stato dell’arte è il report ricavato dalla procedura per il deposito telema...
È stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2023, il Decreto 10 ottobre 2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulla revisione delle tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura. Al...
L'INPS, con il Messaggio n. 4082 del 17 novembre 2023, comunica, nell'ambito delle attività progettuali previste dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), il rilascio della nuova versione del servizio “Pensami” (Pensione a misura), il ...
Le domande per ottenere l’aiuto, che copre fino al 50% massimo delle spese sostenute, potranno essere compilate fino al 23 novembre 2023 e inviate a partire dal 29 novembre prossimo. Gli imprenditori che attivano consulenze per accelerare i proce...
La FeNAILP ricorda che tutte le imprese sono obbligate ad avere un indirizzo PEC funzionante e a comunicarlo al Registro delle Imprese. Le multe per chi non si adegua possono arrivare ad oltre 2mila euro. Tutte le imprese, individuali o costituit...
Il fisco ha deciso di annullare le lettere di compliance nelle quali segnalava uno sfasamento tra corrispettivi/fatture e pagamenti elettronici. Anomalie spesso dovute ad errori dei gestori di circuiti di moneta elettronica. L’Agenzia delle Entra...
Dal 17 dicembre alcune aziende del settore privato dovranno dotarsi di un canale riservato per segnalare le condotte illecite di cui si viene a conoscenza nel contesto lavorativo. Scopri cosa fare Dal 15 luglio 2023 sono in vigore le disposizioni...
Con delibera n. 9 dell’11 ottobre 2023, pubblicata in G.U., è stata determinata, per l’anno 2024, la misura del contributo annuale che le imprese iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori devono corrispondere ai sensi e per gli effetti...
Il d.lgs. n. 148 del 6 ottobre “revisiona, aggiorna e rafforza il sistema dei controlli in materia di produzione, commercializzazione, importazione e certificazione dei prodotti biologici e il sistema sanzionatorio sulla produzione agricola e agr...