Ultime news

IL PROFESSIONISTA HA DIRITTO AL RIMBORSO DELL’IVA PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL’IMMOBILE DETENUTO IN LOCAZIONE MA DI PROPRIETÀ DI TERZI?
IL PROFESSIONISTA HA DIRITTO AL RIMBORSO DELL’IVA PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL’IMMOBILE DETENUTO IN LOCAZIONE MA DI PROPRIETÀ DI TERZI?

Investite della questione, le SSUU rispondono al quesito con un nuovo principio di diritto. L'Agenzia delle Entrate notificava al titolare di un'impresa individuale l'atto di recupero di un rimborso IVA  per l'importo di 300mila euro, sul rilievo ...

EDILIZIA: ACCORDO DI CONGRUITÀ, INTEGRATA LA TABELLA DELLE PERCENTUALI DELLA MANODOPERA
EDILIZIA: ACCORDO DI CONGRUITÀ, INTEGRATA LA TABELLA DELLE PERCENTUALI DELLA MANODOPERA

La CNCE, con Comunicazione n. 873 del 10 maggio 2024, ha reso noto che le parti sociali nazionali del settore edile hanno convenuto che: la percentuale di incidenza della manodopera riferita alla categoria SOA OS18-B (pari al 6%), si applica anche...

WHISTLEBLOWING: NON CONTA LA RILEVANZA PENALE PER CHI DENUNCIA GLI ILLECITI
WHISTLEBLOWING: NON CONTA LA RILEVANZA PENALE PER CHI DENUNCIA GLI ILLECITI

La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 12688 del 9 maggio 2024, ha statuito che in tema di pubblico impiego privatizzato, la segnalazione ex art. 54-bis del Decreto Legislativo n. 165 del 2001 (cd. “whistleblowing”) sottrae alla reazione discip...

INPS: ASSEGNO DI INCLUSIONE (ADI) VERIFICA DELLA CONDIZIONE DI SVANTAGGIO E DELL’INSERIMENTO NEI PROGRAMMI DI CURA E ASSISTENZA
INPS: ASSEGNO DI INCLUSIONE (ADI) VERIFICA DELLA CONDIZIONE DI SVANTAGGIO E DELL’INSERIMENTO NEI PROGRAMMI DI CURA E ASSISTENZA

L’INPS, con il messaggio n. 1816 del 13 maggio 2024, fornisce le indicazioni circa la verifica, ai fini del riconoscimento del beneficio dell’Assegno di Inclusione (ADI), della condizione di svantaggio e dell’inserimento nei programmi di cura e as...

SUPERBONUS, OBBLIGATORIA LA DETRAZIONE IN 10 ANNI
SUPERBONUS, OBBLIGATORIA LA DETRAZIONE IN 10 ANNI

Arriva l’emendamento del governo al Decreto Superbonus. Per le spese Superbonus sostenute nel 2024 si prevede la ripartizione della detrazione «in dieci quote annuali di pari importo». La novità sarà retroattiva e si applicherà anche al sismabonus...

SUPERBONUS E FATTURA CON SCONTO INTEGRALE SCARTATA E RE-INVIATA A SDI: RISPOSTA
SUPERBONUS E FATTURA CON SCONTO INTEGRALE SCARTATA E RE-INVIATA A SDI: RISPOSTA

Con Risposta ad Interpello 13 maggio 2024, n. 103, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di Superbonus, con riferimento all'aliquota applicabile (110% o, alternativamente 70%) nel caso di fattura con opzione per "sconto integra...

LEGITTIMO COLLOCARE IN ASPETTATIVA IL LAVORATORE CHE RIFIUTA FORMAZIONE NELL'ORARIO STABILITO DAL DATORE
LEGITTIMO COLLOCARE IN ASPETTATIVA IL LAVORATORE CHE RIFIUTA FORMAZIONE NELL'ORARIO STABILITO DAL DATORE

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 12790 del 10 maggio 2024, ha statuito che è legittimo, quale misura di sicurezza, collocare in  aspettativa non retribuita il lavoratore che si rifiuta di frequentare il  corso in materia di tutela della sa...

DETRAZIONE PER RECUPERO EDILIZIO: LA DETENZIONE SI DIMOSTRA ANCHE CON TITOLI DIVERSI
DETRAZIONE PER RECUPERO EDILIZIO: LA DETENZIONE SI DIMOSTRA ANCHE CON TITOLI DIVERSI

Con Risposta ad Interpello 13 maggio 2024 n. 102, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione della detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all'art. 16-bis, TUIR, nonché del c.d. "bonus mobi...

ACCORDO CONCILIATIVO NULLO SE FIRMATO IN SEDE AZIENDALE
ACCORDO CONCILIATIVO NULLO SE FIRMATO IN SEDE AZIENDALE

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 10065 del 15 aprile 2024, ha stabilito la nullità dell’accordo conciliativo stipulato con l’assistenza del rappresentante sindacale ma in sede aziendale, a causa della mancanza di neutralità propria della s...

VERIFICA DELLE CONDIZIONI DI SVANTAGGIO E DELL'INSERIMENTO NEI PROGRAMMI DI CURA PER L’ADI
VERIFICA DELLE CONDIZIONI DI SVANTAGGIO E DELL'INSERIMENTO NEI PROGRAMMI DI CURA PER L’ADI

L'INPS, con il Messaggio n. 1816 del 13 maggio 2024, fornisce indicazioni sulla verifica della condizione di svantaggio e dell'inserimento nei programmi di cura e assistenza dichiarati nelle domande di Assegno di inclusione (ADI). In particolare, ...

ACCERTAMENTI FUORI RESIDENZA: L'INAIL AGGIORNA GLI IMPORTI DELLA DIARIA GIORNALIERA
ACCERTAMENTI FUORI RESIDENZA: L'INAIL AGGIORNA GLI IMPORTI DELLA DIARIA GIORNALIERA

Con Circolare n. 11 del 13 maggio 2024 l'INAIL ha aggiornato gli importi della diaria giornaliera corrisposta agli assicurati invitati fuori residenza  presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità ...

TOP