Ultime news

L'ONEROSITÀ DEL PATTO DI NON CONCORRENZA È DEROGABILE

La disciplina del patto di non concorrenza è derogabile ad opera delle parti. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con Ordinanza n. 23331 del 29 agosto 2024. Infatti, ai sensi dell'articolo 1751-bis del codice civile, la corresponsione di un'ind...

BENZINAI PRONTI ALLO SCIOPERO

Si è concluso con un nulla di fatto il confronto, incentrato sulla riforma dei carburanti, tra le associazioni di categoria dei gestori e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. L’impasse, qualora si protraesse anche dopo il pr...

PRODUZIONE INDUSTRIALE ANCORA IN DISCESA, PRIMI CONFRONTI DEL GOVERNO SULLA FINANZIARIA 2025

Risultati negativi pure a luglio per la produzione industriale, diminuita dello 0,9% rispetto a giugno (-0,4 nel periodo maggio-luglio) e del 3,3% in confronto allo stesso mese del 2023. A renderlo noto è l’Istat che specifica come, a livello cong...

AGOSTO DA DIMENTICARE PER IL MERCATO DELL’AUTO

Il mercato dell’auto continua a segnare il passo con un decremento delle immatricolazioni, ad agosto, nel raffronto con lo stesso mese del 2023, che è stato superiore al 13%. Una dinamica sulla quale ha inciso anche lo scarso uso degli incentivi s...

COMUNICAZIONE INTEGRATIVA RELATIVA AGLI INVESTIMENTI NELLA ZES: PROVVEDIMENTO

Con Provvedimento 9 settembre 2024, l'Agenzia delle Entrate ha approvato approvato il modello di comunicazione integrativa di cui all'art. 1, D.L. n. 113/2024 attestante l'avvenuta realizzazione entro il 15 novembre 2024 degli investimenti nella Z...

DIRITTO DI CRITICA E TUTELA PER IL RAPPRESENTANTE SINDACALE E IL RLS

L'esercizio del diritto di critica, anche aspra, da parte del rappresentante sindacale nei confronti del datore di lavoro incontra i limiti della correttezza formale, imposti dall'esigenza di tutela della persona umana. Solo ove tali limiti siano ...

LA CASSAZIONE SULLA GIUSTA CAUSA DI LICENZIAMENTO PER ABUSO DEI PERMESSI 104

La Corte di Cassazione si pronuncia ancora una volta in merito all'abuso dei permessi ex Legge 104. In particolare si ricorda che, per pacifica giurisprudenza della stessa Corte, può costituire giusta causa di licenziamento l'utilizzo di tali perm...

SÌ AL LICENZIAMENTO DEL CASSIERE IMMORTALATO DALLA TELECAMERA MENTRE RUBA

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 23985 del 6 settembre 2024, ha affermato che è legittimo il licenziamento del lavoratore dipendente, che durante lo svolgimento della sua attività lavorativa presso la cassa del supermercato, aveva rubato...

BONUS PSICOLOGO: ACCESSO ALLE GRADUATORIE RELATIVE ALLE DOMANDE PER L’ANNO 2024

L’INPS ha fornito precisazioni in merito alle graduatorie per l'erogazione del contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia (c.d. Bonus psicologo), la cui elaborazione è stata comunicata con Messaggio 11 luglio 2024, n. 25...

INAIL: RICHIESTA ACCENTRAMENTO PAT ENTRO IL 16 SETTEMBRE

Le aziende con più sedi produttive hanno ancora pochi giorni per richiedere l'accentramento delle posizioni assicurative presso l'INAIL per l'anno 2025. I datori di lavoro che gestiscono numerose unità produttive distribuite sul territorio naziona...

"CARTA DEDICATA A TE", DISPONIBILI PER I COMUNI LE LISTE DEFINITIVE DEI BENEFICIARI

L’INPS ha comunicato di aver messo a disposizione dei Comuni le liste definitive dei beneficiari della misura "Carta Dedicata a te", a sostegno dei nuclei familiari in stato di bisogno, per l'acquisto di beni di prima necessità, di carburanti o, i...

LIBERALIZZAZIONE DEL GIOCO DELLA MORRA E ELENCO

La FeNAILP informa che, in base alle ultime disposizioni normative, è stato aggiornato l’elenco dei giochi proibiti ai sensi dell’articolo 110 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS). Tra i giochi soggetti a regolamentazione, è s...

TOP