Ultime news
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 14042 del 21 maggio 2024, accoglie il ricorso di un lavoratore licenziato per aver utilizzato abusivamente a fini non lavorativi il sistema informatico di compagnie telefoniche. Gli Ermellini asseriscono c...
Nuovo elenco dei soggetti abilitati ad effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Decreto Interministeriale N. 52 2024. Il Ministero del lavoro ha adottato con il Decreto direttoriale 52 del 10 giugno 2024 il nuovo elenc...
La Giunta regionale del Veneto ha approvato un nuovo bando, dotato di 4 milioni di euro, per la concessione di contributi destinati alla rottamazione e acquisto di impianti termici domestici a combustione di biomassa legnosa di potenza nominale in...
Le assenze del lavoratore determinate dall'accesso volontario al pronto soccorso, devono essere ricomprese nella nozione più ampia di ricovero, includendo pertanto sia le prestazioni assistenziali che si protraggono per almeno 24 ore, che il ricov...
Con Ordinanza n. 16358 del 12 giugno 2024 la Corte di Cassazione, in ambito di controversie individuali di lavoro, si pronuncia riguardo alla possibile ammissione in appello di un nuovo mezzo di prova. L'articolo 437, comma 2, del codice di proced...
In tema di spoil system, la Corte di Cassazione è intervenuta, con l'Ordinanza n. 15971/2024, ad affermare che ai fini della revoca dell'incarico al dirigente di settore, è necessaria la dimostrazione dello svolgimento di funzioni generali.
...Il MEF ha reso note le deduzioni forfettarie per gli autotrasportatori per il periodo di imposta 2023 da indicare nella dichiarazione dei redditi 2024. Il Ministero dell’economia e delle finanze in data 10 giugno comunica che d’intesa con il Minis...
Nel primo trimestre 2024, a seguito delle tensioni nel Mar Rosso, gran parte degli scali marittimi del nostro Paese, specie quelli adriatici, hanno fatto registrare una flessione dei traffici del 3,2%. Ad incidere tuttavia sul trend negativo, anch...
Deve essere cassata con rinvio la sentenza d'appello che conferma il rigetto della domanda proposta dal dipendente per ottenere il risarcimento del danno per le vessazioni datoriali subite sul rilievo che le difficoltà relazionali siano imputabili...
Nel nostro Paese, quasi il 20% delle aziende, circa 950 mila, nella stragrande maggioranza “micro” (95,8%), è guidato da donne. A renderlo noto è l’ultimo Osservatorio di Cribis, società del gruppo Crif e dedicato appunto alle dinamiche dell’impre...
giugno 2024 l'INPS comunica il rilascio dell'aggiornamento del servizio "Pensami" (PENSione A MIsura), il simulatore degli scenari pensionistici dell'INPS al quale si accede, senza registrazione, anche tramite l'applicazione per dispositivi mobili...
Con Messaggio n. 2184 del 10 giugno 2024 l'INPS illustra il nuovo servizio di audio-guida personalizzata e interattiva per i destinatari di verbali di cecità parziale e totale. L'audio-guida mette a disposizione degli utenti le informazioni relati...