Ultime news

INAUGURATA AL MIMIT LA MOSTRA “GLI SCULTORI DELLA VELOCITÀ. I CAPOLAVORI DEI MAESTRI CARROZZIERI MODENESI”
INAUGURATA AL MIMIT LA MOSTRA “GLI SCULTORI DELLA VELOCITÀ. I CAPOLAVORI DEI MAESTRI CARROZZIERI MODENESI”

A Palazzo Piacentini i modelli automobilistici che hanno reso leggendarie le auto sportive italiane in tutto il mondo È stata inaugurata, a Palazzo Piacentini, la mostra “Gli scultori della velocità. I capolavori dei maestri carrozzieri modenesi” ...

"TRANSIZIONE 5.0: ISTRUZIONI PER L’USO", EVENTO UNIONCAMERE-IL SOLE 24 ORE
"TRANSIZIONE 5.0: ISTRUZIONI PER L’USO", EVENTO UNIONCAMERE-IL SOLE 24 ORE

È in via di pubblicazione il Decreto attuativo di Transizione 5.0, la misura finanziata con 6,3 miliardi di euro del PNRR che prevede la concessione di agevolazioni, sotto forma di un credito d'imposta, alle imprese che dal 1° gennaio 2024 al 31 d...

LAVORO: PIÙ DI 507MILA ASSUNZIONI PREVISTE A LUGLIO E OLTRE 1,3MILIONI ENTRO SETTEMBRE
LAVORO: PIÙ DI 507MILA ASSUNZIONI PREVISTE A LUGLIO E OLTRE 1,3MILIONI ENTRO SETTEMBRE

In flessione la domanda di lavoro, soprattutto nelle imprese del Centro e del Nord est; cresce la quota dei contratti stabili. Oltre 507mila i contratti di assunzione offerti dalle imprese a luglio e 1,3 milioni nel trimestre luglio-settembre, con...

APERTURA PARTITA IVA CON EFFETTO RETROATTIVO E RIMBORSO DELL'ECCEDENZA: INTERPELLO
APERTURA PARTITA IVA CON EFFETTO RETROATTIVO E RIMBORSO DELL'ECCEDENZA: INTERPELLO

L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle procedure attuabili al fine di ottenere il rimborso dell'imposta sul valore aggiunto in caso di apertura di partita IVA, con effetto retroattivo, da parte di un  soggetto non residente ...

LICENZIAMENTO COLLETTIVO DOVUTO A PENSIONAMENTO DEL DATORE: LA PRONUNCIA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE
LICENZIAMENTO COLLETTIVO DOVUTO A PENSIONAMENTO DEL DATORE: LA PRONUNCIA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA UE

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea si pronuncia in materia di licenziamenti collettivi con la sentenza relativa alla causa C-196/23, pubblicata l'11 luglio 2024.  In particolare, la Corte afferma che  si applica Direttiva sui licenziamenti ...

ANCHE AL PENSIONAMENTO DEL DATORE DI LAVORO SI APPLICA LA DIRETTIVA SUI LICENZIAMENTI COLLETTIVI
ANCHE AL PENSIONAMENTO DEL DATORE DI LAVORO SI APPLICA LA DIRETTIVA SUI LICENZIAMENTI COLLETTIVI

Lo ha stabilito la CGUE con la sentenza in commento, dichiarando che il pensionamento non può essere equiparato al decesso dell'imprenditore. Otto dipendenti contestavano il loro licenziamento irregolare avvenuto a seguito del pensionamento di un ...

VERSAMENTI VOLONTARI DEL SETTORE AGRICOLO PER L'ANNO 2024
VERSAMENTI VOLONTARI DEL SETTORE AGRICOLO PER L'ANNO 2024

Con Circolare n. 81 dell'11 luglio 2024, l'INPS illustra le modalità di calcolo, per l'anno 2024, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartene...

DECRETO AGRICOLTURA: APPROVATA LA CONVERSIONE IN LEGGE
DECRETO AGRICOLTURA: APPROVATA LA CONVERSIONE IN LEGGE

La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del DL n. 63/2024,  recante "Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategi...

GIUSTA CAUSA DI DIMISSIONI SENZA PREAVVISO
GIUSTA CAUSA DI DIMISSIONI SENZA PREAVVISO

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 18263/2024, ha confermato che è legittimo il comportamento del dipendente che inizialmente aveva rassegnato le proprie dimissioni  dando il preavviso, ma che, a fronte di una ritorsione del datore, che gl...

LA CASSAZIONE NUOVAMENTE SULL'OBBLIGO DI REPECHÂGE
LA CASSAZIONE NUOVAMENTE SULL'OBBLIGO DI REPECHÂGE

L'obbligo di repechâge non risulta assolto qualora, all'atto del licenziamento per giustificato motivo oggettivo, risultino esistenti nell'organico aziendale mansioni inferiori, anche a termine, ed il datore di lavoro non abbia effettuato alcuna o...

IMPUGNAZIONE DEL LICENZIAMENTO: VALIDA ANCHE TRAMITE PEC SENZA FIRMA DIGITALE
IMPUGNAZIONE DEL LICENZIAMENTO: VALIDA ANCHE TRAMITE PEC SENZA FIRMA DIGITALE

Il requisito dell'impugnazione per iscritto  del licenziamento deve ritenersi assolto, in assenza della previsione di modalità specifiche, con qualsiasi modalità che comporti la trasmissione al destinatario di un qualsiasi atto scritto avente cont...

CARTA DEDICATA A TE: INDICAZIONI PER L'EROGAZIONE E FRUIZIONE
CARTA DEDICATA A TE: INDICAZIONI PER L'EROGAZIONE E FRUIZIONE

Con riferimento alla "Carta Dedicata a te", la misura di sostegno ai nuclei familiari in stato di bisogno per l'acquisto di beni di prima necessità, carburanti o abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, è intervenuto l'INPS, con il Mes...

TOP