Ultime news

TUTELA DELLA LAVORATRICE IN GRAVIDANZA: LA REVOCA DEL LICENZIAMENTO E LE CONSEGUENZE GIURIDICHE

La tutela della lavoratrice in gravidanza trova un presidio fondamentale nel divieto di licenziamento durante il periodo protetto, che comprende la gravidanza e, in determinati casi, anche il periodo postpartum. In tale contesto particolare assum...

TASSI FERMI: NESSUN CAMBIAMENTO DECISO
La banca centrale ha scelto la linea della continuità, lasciando invariati i tassi di interesse di riferimento. Una decisione ampiamente attesa dagli analisti, che conferma l’approccio prudente dell’istituto in una fase ancora segnata da incertezz...
IL CURATORE FALLIMENTARE NON PUÒ RICONOSCERE LA PROPRIETÀ DEI BENI: ORDINANZA

L’ordinanza in esame stabilisce un principio rilevante per la procedura concorsuale: il curatore fallimentare non può “riconoscere” la proprietà dei beni che costituiscono la massa attiva del fallimento. In pratica, tale figura riveste un ruolo es...

PATENTE, RIVOLUZIONE IN ARRIVO: OK DEL PARLAMENTO EUROPEO ALLE NUOVE NORME

Cambia il modo di prendere, mantenere e rinnovare la patente. Il Parlamento europeo ha approvato un pacchetto di norme che punta a rendere la circolazione stradale più sicura e uniforme in tutti i Paesi membri. Le nuove regole interessano diversi ...

AUTOTRASPORTO, APRE IL PORTALE PER IL PAGAMENTO DELLA QUOTA 2026 DAL 6 NOVEMBRE

Dal 6 novembre si apre ufficialmente il portale dedicato al pagamento della quota 2026 per le imprese di autotrasporto. Si tratta di un appuntamento annuale ormai consolidato, che coinvolge tutte le aziende iscritte all’Albo degli autotrasportator...

BOOM DI RICHIESTE: IL BONUS PER VEICOLI COMMERCIALI ELETTRICI FINISCE IN UN GIORNO

Si è esaurito in appena un giorno il fondo destinato agli incentivi per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici. Il bonus, previsto dal programma Ecobonus 2025, era stato aperto solo ieri, ma in poco più di 24 ore ha registrato un vero e propr...

ACCORDI PER L’INNOVAZIONE, 731 MILIONI PER I PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO TRAMITE LO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE ABILITANTI FONDAMENTALI

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha definito con decreto direttoriale i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle domande inerenti ai progetti di ri...

CAMERE DI COMMERCIO: 10 ANNI DALLA RIFORMA

Più donne al vertice, più laureati, più servizi innovativi dedicati alle imprese e al territorio. Alla resa dei conti, la riforma imposta alle Camere di commercio dalla Legge sulla pubblica amministrazione del 2015, per quanto complessa e non priv...

TAPPA A ROMA DEL GIRO D'ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA

Mercoledì 5 novembre alle ore 15.30, presso la sede di Unioncamere a Roma, si svolgerà la tappa laziale del Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, il roadshow promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’Imprendit...

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI DI IMPRESA, IL BILANCIO DI QUATTRO ANNI

Dal 15 novembre 2021 è attiva la composizione negoziata della crisi di impresa, un percorso volontario e stragiudiziale con il quale il legislatore ha voluto agevolare il risanamento delle aziende che, pur trovandosi in condizioni di squilibrio pa...

VALORE AGGIUNTO: MEZZOGIORNO UNA VOLTA E MEZZO PIÙ VELOCE DEL SETTENTRIONE

Il valore aggiunto del Sud lo scorso anno ha corso ad una velocità una volta e mezza superiore a quella del Nord, +2,89% contro l’1,77% del Settentrione e il 2,14 % della media italiana rispetto al 2023. È quanto emerge dall’analisi realizzata dal...

AGROALIMENTARE, A SETTEMBRE AUMENTI PER ORTAGGI, CARNI BOVINE E UOVA
Prezzi all’ingrosso in aumento per gli ortaggi, le carni di bovino, di tacchino e per le uova. In calo quelli dell’uva da tavola, della carne di suino e del burro. E’ quanto emerge nell’ultimo indice dei prezzi all’ingrosso di settembre, elaborato...
TOP