Ultime news

OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI GIACENZA VINI

Scadenza fissata al 10 settembre 2025 per la trasmissione della dichiarazione riferita ai quantitativi detenuti al 31 luglio
Si ricorda che, in base alla normativa vigente, è obbligatorio presentare la dichiarazione di giacenza di vini e mosti rife...

BONUS NUOVI NATI 2025: ESTESO A 120 GIORNI IL TERMINE PER PRESENTARE DOMANDA
L'INPS, è intervenuto in merito all'importo una tantum di 1.000euro per i figli nati o adottati dal 1° gennaio 2025 (c.d. Bonus nuovi nati), estendendo
il termine per la presentazione delle domande da 60 a 120 giorni dalla data dell'evento.
Viene ...
AUTOLIQUIDAZIONE 2025/2025: BASI DI CALCOLO DISPONIBILI SOLO IN FORMATO JSON

L'INAIL comunica che, a partire dall'autoliquidazione 2025/2026, le basi di calcolo saranno disponibili esclusivamente nel formato .JSON per favorire qualità e coerenza delle informazioni condivise, nonché una maggiore interoperabilità con i siste...

BCE: RESTANO INVARIATI I TASSI DI INTERESSE

La Banca Centrale Europea, informa che restano invariati i tassi di
interesse di riferimento della BCE.
In particolare, i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di...

RICONOSCIUTO IL DANNO DA USURA PSICOFISICA AL LAVORATORE CHE NON HA FRUITO DELLE PAUSE LAVORATIVE PER 10 ANNI

Questo il principio di diritto affermato dalla Corte di Cassazione con l'Ordinanza n. 20249 del 19 luglio 2025. La reiterata violazione della normativa in tema di pause lavorative, infatti, può tradursi in un danno da usura psicofisica per i lavor...

L’OMESSA COMUNICAZIONE DEL PUC AL DATORE DI LAVORO PUÒ COMPORTARE LA PERDITA DEL TRATTAMENTO DI MALATTIA?

Nel caso in esame, il CCNL applicabile prevedeva a carico del lavoratore un adempimento aggiuntivo, ossia la comunicazione per iscritto del numero di protocollo identificativo del certificato di malattia al datore di lavoro. Non avendo la lavoratr...

NASCE APPLI, L’ASSISTENTE VIRTUALE PER IL LAVORO

Promuovere la partecipazione attiva dei più giovani al mondo del lavoro, incentivare la formazione di competenze in linea con le richieste dei territori e delle imprese, superare il divario tra domanda e offerta di lavoro. Con questi obiettivi nas...

COMMISSIONE CONSULTIVA PERMANENTE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: AVVISO DELLA SCADENZA DEL MANDATO DEI COMPONENTI - MANIFESTAZIONE D’INTERESSE

La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’articolo 6, Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, è stata ricostituita con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 febbraio 2021, n. 24 (f...

ITALIA-MOLDOVA, FIRMATA L’INTESA AMMINISTRATIVA PER L’ATTUAZIONE DELL’ACCORDO DI SICUREZZA SOCIALE

Firmata a Roma l’Intesa amministrativa per l’attuazione dell’Accordo bilaterale in materia di sicurezza sociale tra Italia e Moldova sottoscritto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali italiano, Marina Calderone, e il Ministro del Lavor...

DAZI, SI PROSPETTA UN’INTESA USA-UE SUL 15%

Potrebbe scendere al 15% l’entità dei dazi fissati dagli USA sulle merci provenienti dall’Europa e dirette sul mercato americano.
L’accordo, che ricalcherebbe quello già definito tra Stati Uniti e Giappone, necessità però del benestare della Casa B...

ITALIA-ALGERIA: URSO, "INSIEME PER UN MEDITERRANEO DIGITALE, SICURO E INTERCONNESSO"

Firmato un MoU con il ministro Zerrouki nel campo delle poste e delle telecomunicazioni

Rafforzare la collaborazione nel settore delle poste e telecomunicazioni, con particolare attenzione allo sviluppo delle infrastrutture digitali e delle reti di...

NUOVO CODICE DELLA STRADA: A SETTE MESI DALL'ENTRATA IN VIGORE -10,6% DECEDUTI, -3,6% FERITI E -8,4% INCIDENTI MORTALI

Aumentano i controlli ma calano le contestazioni: ottimo segnale.

A sette mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, fortemente voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini,...

TOP