Ultime news

LAVORATRICI MADRI E CONTRIBUTI PREVIDENZIALI: DALLA CORTE COSTITUZIONALE UN INVITO AL LEGISLATORE PER UNA DISCIPLINA UNIFORME
La recente pronuncia della Corte costituzionale riporta l’attenzione sul tema, sempre attuale, della tutela delle lavoratrici madri e del trattamento previdenziale loro riservato. In particolare, la Consulta ha evidenziato come l’attuale quadro no...
BONUS MAMME, L’INPS CHIARISCE LE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L’INPS ha diffuso nuove indicazioni operative per la richiesta del bonus mamme 2025, la misura pensata per sostenere le lavoratrici con figli a carico. Il contributo, pari a 40 euro mensili per un massimo di dodici mesi, può arrivare fino a 480 eu...
PER IL CONGUAGLIO CIGS SERVE L’ESECUZIONE: LA RICHIESTA NON INTERROMPE I TERMINI DI DECADENZA
In materia di integrazione salariale straordinaria (CIGS), la giurisprudenza continua a ribadire un principio ormai consolidato: il conguaglio assume efficacia solo se effettivamente eseguito. La semplice richiesta, anche se tempestiva, non è suff...
INDENNITÀ DI MANCATO PREAVVISO: LA CONTRIBUZIONE È DOVUTA ANCHE IN CASO DI RINUNCIA
La cessazione del rapporto di lavoro è un momento che richiede particolare attenzione sotto il profilo retributivo e contributivo. Tra gli istituti coinvolti vi è l’indennità sostitutiva del preavviso, che sorge quando una delle parti risolve il c...
NUOVO PROTOCOLLO TRA LAVORO, ISTRUZIONE E INPS: SINERGIA PER FORMAZIONE E INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO
Favorire l’incontro tra scuola, formazione e occupazione è l’obiettivo del nuovo Protocollo d’intesa firmato tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’INPS. L’accordo punta a rafforzare la...
PUBBLICATO IN GU IL DECRETO SICUREZZA, ARTICOLO DI 1800 BATTUTE SENZA CITARE FONTI
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Sicurezza, un provvedimento con cui il Governo introduce una serie di misure urgenti per rafforzare la tutela dell’ordine pubblico, la protezione del personale in servizio e l’efficienza...
TRASPORTI: PETIZIONE INTERNAZIONALE CONTRO L’IMPOSIZIONE DEI MEZZI A ZERO EMISSIONI

Il settore dell’autotrasporto internazionale si mobilita contro l’obbligo di acquisto di veicoli a zero emissioni, una misura che molti operatori considerano prematura e potenzialmente dannosa per l’equilibrio economico del comparto. La transizion...

BONUS MAMME, L’INPS CHIARISCE LE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
L’INPS ha diffuso nuove indicazioni operative per la richiesta del bonus mamme 2025, la misura pensata per sostenere le lavoratrici con figli a carico. Il contributo, pari a 40 euro mensili per un massimo di dodici mesi, può arrivare fino a 480 eu...
SICUREZZA NEI CANTIERI: DEBUTTA IL BADGE DIGITALE

Il Consiglio dei ministri ha approvato l’introduzione del badge digitale di cantiere, un nuovo strumento pensato per rafforzare il controllo e la trasparenza nel settore delle costruzioni. Il sistema, che rientra nelle misure per la sicurezza sul ...

TURNI MASSACRANTI: IL DATORE DI LAVORO RISARCISCE LA FAMIGLIA DEL MEDICO DECEDUTO PER INFARTO

La Corte di cassazione ha riconosciuto la responsabilità del datore di lavoro per la morte di un medico ospedaliero, deceduto a causa di un infarto ritenuto conseguenza diretta delle condizioni di lavoro eccessivamente stressanti e dei turni massa...

LINKEDIN UTILIZZA I DATI PERSONALI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: SCATTA L’ALLARME PRIVACY

LinkedIn ha iniziato ad utilizzare i dati personali dei propri utenti per addestrare i sistemi di intelligenza artificiale generativa, una decisione che ha già sollevato numerose preoccupazioni legate alla privacy e alla gestione delle informazion...

ROTTAMAZIONE QUINQUIES: COME ADERIRE

Rottamazione quinquies e quater: chi non paga la rata del 30 novembre della quater, non potrà aderire al quinquies ‚-5:18-in-PictureFullscreen
Il DDL di legge di Bilancio 2026 contiene anche le regole per aderire alla Rottamazione numero cinque.
Pr...

TOP