Ultime news

TAPPA A BENEVENTO DEL GIRO D’ITALIA ALLA SCOPERTA DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI

Arriva in Campania la tappa del giro d’Italia per le Comunità energetiche rinnovabili organizzata dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e Unioncamere.
L’evento si inserisce nell’ambito ...

TFR E CREDITI: INDICE DI RIVALUTAZIONE AGGIORNATO AD AGOSTO 2025

L'ISTAT, con Comunicato del 16 settembre 2025, rende noto che l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di agosto 2025 è pari a 121,8 punti.
Il coefficiente di rivalutazione è pari a 1,998336.

SUPERMINIMO: È POSSIBILE UNA RINUNCIA TACITA DA PARTE DEL LAVORATORE?

Con l'Ordinanza n. 22767 del 6 agosto 2025, la Corte di Cassazione è alle prese con il ricorso proposto da un lavoratore che contesta il convincimento del Giudice per cui abbia tratto dalla sua tolleranza il fatto di aver raggiunto un accordo dire...

INIDONEITÀ TEMPORANEA AL LAVORO: QUANDO LA SOSPENSIONE SENZA MANSIONE ALTERNATIVA È ILLEGITTIMA

La Suprema Corte, con l'Ordinanza n. 24973 del 10 settembre 2025, precisa che se durante la visita medica del dipendente, quest'ultimo viene considerato temporaneamente inidoneo alle mansioni svolte, il datore di lavoro deve accertare se ci sia al...

AGENZIA DELLE ENTRATE: LO STATUS DI FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO PERMANE ANCHE OLTRE IL COMPIMENTO DEL 30° ANNO DI ETÀ

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad Interpello n. 243 del 15 settembre 2025, ribadisce che l'agevolazione fiscale per oneri e spese sostenuti nell'interesse dei familiari fiscalmente a carico si applica anche al compimento del 30° anno di ...

I CONTROLLI SULLA MALATTIA DEI LAVORATORI MARITTIMI SI STANNO TELEMATIZZANDO

Con Messaggio n. 2669 del 15 settembre 2025, l'INPS comunica che, a decorrere dalla medesima data e per la generalità dei lavoratori aventi diritto alla tutela della malattia marittimi, le verifiche istruttorie di coerenza tra le vicende del rappo...

INCENTIVI PER ACQUISTO VEICOLI ELETTRICI: PIATTAFORMA SOGEI OPERATIVA DAL 15 OTTOBRE 2025

Dal 15 ottobre sarà possibile effettuare l'accesso alla piattaforma
informatica gestita da Sogei per la richiesta degli incentivi a fondo perduto per l'acquisto di nuovi veicoli elettrici a emissioni zero con la rottamazione di veicoli termici, di...

PENSIONE E LICENZIAMENTO: DUE STRADE PER CONCLUDERE IL LAVORO

Le norme che consentono al lavoratore un pensionamento anticipato non attribuiscono un diritto potestativo al proseguimento del rapporto di lavoro fino al raggiungimento del settantesimo anno d'età poiché non creano alcun automatismo, ma prefigura...

IL LICENZIAMENTO NON INTERROMPE IL PREAVVISO NÉ IL DIRITTO AL CONGEDO PER ASSISTERE FAMILIARI DISABILI

In ambito lavorativo, spesso si pensa che il licenziamento interrompa automaticamente ogni diritto o beneficio connesso al rapporto di lavoro. Tuttavia, in determinate circostanze, alcuni diritti restano pienamente validi anche durante il periodo ...

NELLE SOCIETÀ A RISTRETTA BASE PARTECIPATIVA, GLI UTILI NON CONTABILIZZATI SI PRESUMONO ATTRIBUITI AI SOCI

Nel panorama della fiscalità italiana, la giurisprudenza ha più volte ribadito un principio fondamentale: nelle società a ristretta base partecipativa, gli utili extracontabili accertati dall’Amministrazione finanziaria si presumono distribuiti ai...

A FIRENZE LA XXVII CONVENTION DEI CONSERVATORI DEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Nei giorni 22 e 23 settembre 2025, l'Auditorium della Camera di commercio di Firenze ospiterà la XXVII Convention nazionale dei Conservatori del Registro delle Imprese, organizzata da Unioncamere, dall'ente camerale fiorentino e da InfoCamere con ...

IDENTITALIA -THE ICONIC ITALIAN BRANDS ARRIVA AL MUSEO DEL NOVECENTO DI VENEZIA MESTRE

Dopo il successo della scorsa edizione a Roma nel 2024, ospitata nello storico Palazzo Piacentini, Identitalia – The Iconic Italian Brands approda a Venezia Mestre.
La mostra è promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e dall’Ufficio...

TOP