Ultime news
Il fenomeno è sempre più diffuso e comporta gravi conseguenze per lavoratori e organizzazioni. L’Inail presenta i principali strumenti e strategie per comprenderlo e prevenirlo efficacemente.
Una recente scheda informativa del Dipartimento di medic...
Il governo sta valutando l’introduzione di una nuova imposta sull’oro fisico, con un’aliquota agevolata del 12,5% sulla rivalutazione dei lingotti e delle monete. La misura, inserita nella cornice della prossima Manovra, potrebbe fruttare fino a 2...
Report sull’universo femminile del fare impresa.
Fanno le imprenditrici per scelta e non per ripiego, sono più istruite, preferiscono lavorare con altre donne e sono attente al benessere dei propri collaboratori. Ma di limiti ne hanno tanti: son o ...
Il finanziamento “Resto al Sud” rappresenta uno strumento importante per favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nelle regioni meridionali, offrendo sostegno economico a giovani imprenditori under 46. Tuttavia, è importante chiarire che...
La determinazione dei redditi d’impresa tramite accertamento induttivo costituisce un ambito cruciale del contenzioso tributario, tanto che una recente pronuncia della Corte di cassazione, l’ordinanza n. 24798/2025 dell’8 settembre 2025, integra...
La responsabilità della banca per i furti commessi dai propri dipendenti è un tema delicato che unisce diritto civile e diritto del lavoro. In base al principio della responsabilità oggettiva del datore di lavoro, la banca può essere ritenuta corr...
Al via la 2ª edizione del Bando “10 tesi per la sostenibilità”, il primo Premio di Laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche. Nasc...
Con la sentenza n. 541 del 18 settembre 2025, il Tribunale di Parma – Sezione Lavoro si è pronunciato su un caso di licenziamento disciplinare per giusta causa legato all’uso improprio del cellulare sul posto di lavoro. Il giudice ha confermato la...