Ultime news

FORMAZIONE DATA-DRIVEN PER ACCOMPAGNARE I GIOVANI AL LAVORO
Un passo deciso verso una pubblica amministrazione più integrata, efficace e orientata ai dati. Il Protocollo d’intesa tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministero dell’Università e...
BURNOUT: UNA SINDROME IN CRESCITA CHE PUÒ INTERESSARE OGNI AMBITO LAVORATIVO

Il fenomeno è sempre più diffuso e comporta gravi conseguenze per lavoratori e organizzazioni. L’Inail presenta i principali strumenti e strategie per comprenderlo e prevenirlo efficacemente.
Una recente scheda informativa del Dipartimento di medic...

NUOVA IMPOSTA SULL’ORO: GOVERNO PRONTO A INCASSARE QUASI 2 MILIARDI

Il governo sta valutando l’introduzione di una nuova imposta sull’oro fisico, con un’aliquota agevolata del 12,5% sulla rivalutazione dei lingotti e delle monete. La misura, inserita nella cornice della prossima Manovra, potrebbe fruttare fino a 2...

ATTIVITÀ INTRATTENIMENTI - IMPOSTA
La Fenailp ricorda che i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di ottobre.
Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalità te...
MIMIT: INAUGURATA MOSTRA SULL’INDUSTRIA DEI VIDEOGIOCHI MADE IN ITALY
Urso: “riconoscimento a settore che valorizza creatività e innovazione italiana”
Inaugurata, presso l’Atrio di Palazzo Piacentini, la mostra ‘Videogiochi. Oltre l’intrattenimento’, un percorso espositivo per raccontare un settore economico dell’in...
TORNA “IL POSTO GIUSTO”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ricorda che è ritornata su su Rai 3, la trasmissione “Il posto giusto”, realizzata in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, grazie al contributo dell’Unione europea,...
IMPRESE FEMMINILI: 1,3 MILIONI DI STORIE DI DONNE, LAVORO, LIMITI E POTENZIALITÀ

Report sull’universo femminile del fare impresa.
Fanno le imprenditrici per scelta e non per ripiego, sono più istruite, preferiscono lavorare con altre donne e sono attente al benessere dei propri collaboratori. Ma di limiti ne hanno tanti: son o ...

FINANZIAMENTO “RESTO AL SUD” E REGIME IVA: L’AGEVOLAZIONE NON GARANTISCE L’ESENZIONE AUTOMATICA

Il finanziamento “Resto al Sud” rappresenta uno strumento importante per favorire la nascita e lo sviluppo di nuove imprese nelle regioni meridionali, offrendo sostegno economico a giovani imprenditori under 46. Tuttavia, è importante chiarire che...

DETERMINAZIONE DEI REDDITI D’IMPRESA TRAMITE ACCERTAMENTO INDUTTIVO: ORDINANZA DI RIFERIMENTO

La determinazione dei redditi d’impresa tramite accertamento induttivo costituisce un ambito cruciale del contenzioso tributario, tanto che una recente pronuncia della Corte di cassazione, l’ordinanza n. 24798/2025 dell’8 settembre 2025, integra...

RESPONSABILITÀ DELLA BANCA PER I FURTI DEI DIPENDENTI

La responsabilità della banca per i furti commessi dai propri dipendenti è un tema delicato che unisce diritto civile e diritto del lavoro. In base al principio della responsabilità oggettiva del datore di lavoro, la banca può essere ritenuta corr...

“10 TESI PER LA SOSTENIBILITÀ”: APERTE LE CANDIDATURE PER LA 2ª EDIZIONE DEL PREMIO DI LAUREA LANCIATO DA FONDAZIONE SYMBOLA, LUISS, UNIONCAMERE E DELOITTE

Al via la 2ª edizione del Bando “10 tesi per la sostenibilità”, il primo Premio di Laurea in Italia dedicato alla sostenibilità a 360 gradi che valorizza tesi universitarie provenienti da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche. Nasc...

LICENZIAMENTO PER USO DEL CELLULARE E INSUBORDINAZIONE: IL TRIBUNALE DI PARMA CONFERMA LA GIUSTA CAUSA

Con la sentenza n. 541 del 18 settembre 2025, il Tribunale di Parma – Sezione Lavoro si è pronunciato su un caso di licenziamento disciplinare per giusta causa legato all’uso improprio del cellulare sul posto di lavoro. Il giudice ha confermato la...

TOP