Ultime news
Il campo <tipoVisita>, che indica se il certificato è stato redatto dal medico curante, a seguito di visita ambulatoriale o domiciliare, o rilasciato a seguito di accesso al pronto soccorso, sarà reso disponibile, a decorrere dal 15 luglio 2025, a...
Aumenta il tasso di successo (22,5%).
Lo strumento funziona soprattutto per imprese strutturate e se l’avvio è tempestivo.
La composizione negoziata raddoppia. Sono 905 le istanze presentate dalle imprese negli ultimi sei mesi, con una crescita incr...
L'INPS, con la Circolare n. 98 del 5 giugno 2025, fornisce istruzioni amministrative in ordine alle novità legislative introdotte dall'articolo 1, comma 171, della Legge di Bilancio 2025, in materia di indennità di disoccupazione NASpI, che ha mod...
L'INPS, con il Messaggio n. 1765 del 4 giugno 2025, fornisce l'elenco delle imprese ammesse alla fruizione dello sgravio contributivo di cui all'articolo 6, commi 4 e 4-bis, del Decreto Legge n. 510/1996, convertito con modificazioni dalla Legge n...
L'INL, con la Nota n. 964 del 4 giugno 2025, fornisce indicazioni circa il regime sanzionatorio relativo alla disciplina della patente a crediti, con particolare riferimento all'ipotesi di disconoscimento, in fase ispettiva, della natura autonoma ...
Un Paese sostanzialmente stabile, ma al di sotto, sotto molteplici aspetti, della media UE.
Questo il giudizio espresso da Bruxelles sull’Italia nell’ambito della consueta “pagellina” di primavera che invita di fatto il nostro Paese ad accelerare s...
L'Agenzia delle Entrante, con la Risposta ad interpello n. 147 del 4 giugno 2025, è intervenuta in materia di piano di azionariato diffuso e applicabilità del regime agevolativo, chiarendo che, al fine dell'applicazione del regime agevolato è nece...
La Suprema Corte, con la Sentenza n. 12274 del 9 maggio 2025, è intervenuta su una controversia avente ad oggetto la sorte del rapporto di lavoro in un caso di doppia retrocessione di ramo d'azienda, relativo alla gestione di una gelateria. Nella ...
L'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento n. 241540 del 3 giugno 2025, comunica lo slittamento del termine entro il quale i sostituti d'imposta possono inviare il modello 770 semplificato.
In particolare, al fine di fornire agli operatori del set...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 14155 del 27 maggio 2025, ha chiarito che “la valutazione di sufficienza di un conflitto di interessi anche solo potenziale a giustificare il licenziamento di un dirigente è conforme a diritto, in conside...
Il Garante Privacy ha inflitto una sanzione pari a 50mila euro alla Regione Lombardia per aver raccolto e conservato i log di navigazione in Internet dei dipendenti senza un accordo collettivo ad hoc con i sindacati a tutela dei lavoratori (Garant...
È stato pubblicato sul sito internet della direzione generale cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura un pacchetto di Decreti direttoriali recante gli esiti delle istruttorie effettuate sulle richieste preventive e definitive di accesso a...