Ultime news
L'INPS, con il Messaggio n. 799 del 5 marzo 2025, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la
presentazione della domanda di incentivo al posticipo del
pensionamento previsto dall'articolo 1...
Con Messaggio 5 marzo 2025, n. 811, l'INPS, d'intesa con il Ministero della Salute, rende noto lo stanziamento di ulteriori risorse a valere sui fondi 2023 per il Bonus psicologo, in attuazione di quanto previsto dall'art. 22-bis, D.L. n. 145/2023...
L’introduzione dei dazi, voluta dalla nuova governance statunitense sulle merci che giungono negli USA dall’estero, potrebbe avere pesanti ricadute negative anche per l’export italiano.
Secondo alcune stime, l’applicazione di un’imposta fra il 20 ...
Con il DPCM 29 gennaio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 febbraio, anche quest’anno è stato modificato il formato di trasmissione dei dati necessari per effettuare la Comunicazione annuale al catasto dei rifiuti.
Si ricorda che le modif...
Il Masaf mantiene per tutto il 2025 il regime "sperimentale" italiano che prevede l'obbligo di indicazione dell'origine in etichetta per alcuni alimenti, fra cui prodotti caseari e carni suine.
Il Ministero dell'Agricoltura ha nuovamente prorogato...
Il Consiglio di Stato, con sentenza 14 gennaio 2025, n. 240, ha ribadito la legittimità della riduzione dell’orario di apertura di un locale pubblico disposta dal Comune, in applicazione dell’art. 9 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezz...
Gli impianti di distribuzione di carburante per autotrazione e quelli di ricarica per veicoli elettrici sono classificabili latu sensu come opere di urbanizzazione secondaria ed infrastrutture, complementari al servizio della circolazione stradale...
Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1077 del 10 febbraio 2025, ha stabilito
che le misurazioni fonometriche finalizzate alla verifica del rispetto dei limiti di emissione acustica devono essere condotte senza che il soggetto controllato poss...
Con efficacia limitata all’anno 2022, si riduce l’importo dell’aliquota intera di accisa sulla birra; viene incrementato il beneficio riservato ai birrifici di cui al D.M. 4 giugno 2019 aventi una produzione annua non superiore ai 10.000 ettolitri...
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 4655 del 21 febbraio 2025, ha stabilito che la retrodatazione degli effetti del licenziamento disciplinare alla data di comunicazione di avvio del procedimento non si applica se la contestazione che dà av...
La Banca Centrale Europea rende nota, con Comunicato stampa del 6 marzo 2025, la decisione del Consiglio Direttivo di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE.
Pertanto, con effetto dal 12 marzo 2025, i tassi di i...
Ieri 5 Marzo 2025 presso la "Sala Azzurra" della Camera di Commercio di Salerno si è tenuta l’Assemblea Costituente Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia-Fenailp della provincia di Salerno.
All’assemblea, presieduta dal Presidente di Assomare ...