Ultime news

IN PARTENZA LA FORMAZIONE SCUOLA-LAVORO

I "Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento" (PCTO), meglio noti come Alternanza Scuola-Lavoro, cambiano nome e, a decorrere dall'anno scolastico 2025/2026, si chiameranno "formazione scuola-lavoro". A prevederlo il D.L. n. 127/...

OVER 80 E DISABILI: DAL 2026 DOMANDE PER BADANTI SEMPRE APERTE

Dal 2026 cambiano le regole per chi cerca assistenza domiciliare per anziani over 80 e persone con disabilità. Il nuovo sistema consentirà di presentare le domande per badanti durante tutto l’anno, eliminando le tradizionali finestre temporali che...

BONUS PSICOLOGO: DALL'INPS LE ISTRUZIONI OPERATIVE PER IL 2025

In relazione al c.d. Bonus Psicologo, con la Circolare n. 124 dell'11 settembre 2025 l'INPS fornisce istruzioni per la presentazione della domanda nonché le modalità di rimborso del contributo ai professionisti per l'anno 2025, ai sensi del D.I. d...

PERMESSI 104: LE ORE DI ASSISTENZA NON DEVONO PER FORZA COINCIDERE CON L’ORARIO DI LAVORO

Il lavoratore era stato licenziato perché sorpreso al mare con il figlio durante le ore in cui sarebbe dovuto essere al lavoro, anziché assistere la madre invalida per la quale aveva richiesto di usufruire del permesso ai sensi della Legge 104. Tu...

CONTRATTI DI RICERCA E INCARICHI POST-DOC: L'INPS FORNISCE INDICAZIONI SUGLI OBBLIGHI CONTRIBUTIVI

L'INPS, con la Circolare n. 125 dell'11 settembre 2025, illustra il quadro normativo di riferimento dei c.d. contratti di ricerca e dei contratti denominati “incarichi post-doc” previsti, rispettivamente, dall'articolo 22 e dall'articolo 22-bis de...

SICUREZZA SUL LAVORO, IN ARRIVO UN NUOVO DECRETO

Aumentare la capacità preventiva degli infortuni, migliorare l’efficacia dei controlli, rafforzare la formazione al riguardo ed intensificare le attività di sensibilizzazione sul “lavoro sicuro”.
Questi gli obiettivi del nuovo Decreto, attualmente ...

BCE: RESTANO INVARIATI I TASSI DI INTERESSE

La Banca Centrale Europea, con Comunicato Stampa dell'11 settembre 2025, informa che restano invariati i tassi di interesse di riferimento della BCE.
In particolare, i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di ri...

CO.CO.CO: È LEGITTIMA LA PROROGA DEL RAPPORTO A COMPENSO INVARIATO?

Nel caso in esame, alla scadenza del contratto di collaborazione autonoma, i collaboratori sottoscrivevano con la società un accordo modificativo che andava a prolungare di ulteriori 3 mesi il rapporto di lavoro, a compenso invariato. I collaborat...

TAVOLO SICUREZZA, ULTIMI INTERVENTI SULLA BOZZA DI DECRETO LEGGE
Ultimi interventi sul testo del decreto legge che il tavolo di confronto permanente tra governo e parti sociali sta preparando in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Nella riunione di oggi presso la sala dedicata al prof. D’Antona ...
SECONDA EDIZIONE DEL CONVEGNO DRONI
L’evento è organizzato da Inail e AIPnD a Roma, presso la sede centrale dell’Istituto di piazzale Pastore, con l’obiettivo di valorizzare le attività di monitoraggio e di ispezione tramite l’utilizzo di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto e le ...
NESSUN OBBLIGO DI MOTIVAZIONE PER LA CARTELLA CONSEGUENTE ALL’ACCORDO DI ADESIONE

La cartella di pagamento emessa a seguito di un accertamento con adesione non necessita di una motivazione autonoma. A chiarirlo è un orientamento consolidato della giurisprudenza, secondo cui la cartella esattoriale che dà attuazione a un atto pr...

UNA STRATEGIA ITALIANA PER LE TECNOLOGIE QUANTISTICHE: PUBBLICATO IL DOCUMENTO FINALE REDATTO DAGLI ESPERTI

Online Piano del Governo sul Quantum che vuole rafforzare la competitività del Paese.
La Strategia italiana per le tecnologie quantistiche è da oggi disponibile on line. Il documento finale è stato redatto dal gruppo di esperti e rappresentanti ist...

TOP