Ultime news
Con Messaggio n. 2669 del 15 settembre 2025, l'INPS comunica che, a decorrere dalla medesima data e per la generalità dei lavoratori aventi diritto alla tutela della malattia marittimi, le verifiche istruttorie di coerenza tra le vicende del rappo...
Dal 15 ottobre sarà possibile effettuare l'accesso alla piattaforma
informatica gestita da Sogei per la richiesta degli incentivi a fondo perduto per l'acquisto di nuovi veicoli elettrici a emissioni zero con la rottamazione di veicoli termici, di...
Le norme che consentono al lavoratore un pensionamento anticipato non attribuiscono un diritto potestativo al proseguimento del rapporto di lavoro fino al raggiungimento del settantesimo anno d'età poiché non creano alcun automatismo, ma prefigura...
In ambito lavorativo, spesso si pensa che il licenziamento interrompa automaticamente ogni diritto o beneficio connesso al rapporto di lavoro. Tuttavia, in determinate circostanze, alcuni diritti restano pienamente validi anche durante il periodo ...
Nel panorama della fiscalità italiana, la giurisprudenza ha più volte ribadito un principio fondamentale: nelle società a ristretta base partecipativa, gli utili extracontabili accertati dall’Amministrazione finanziaria si presumono distribuiti ai...
Nei giorni 22 e 23 settembre 2025, l'Auditorium della Camera di commercio di Firenze ospiterà la XXVII Convention nazionale dei Conservatori del Registro delle Imprese, organizzata da Unioncamere, dall'ente camerale fiorentino e da InfoCamere con ...
Dopo il successo della scorsa edizione a Roma nel 2024, ospitata nello storico Palazzo Piacentini, Identitalia – The Iconic Italian Brands approda a Venezia Mestre.
La mostra è promossa dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e dall’Ufficio...
"Innovazione ed energia" è il tema della Conferenza delle Camere di commercio in programma il prossimo 18 settembre presso l'Aula Magna del rettorato dell’Università di Cagliari, in via Università, 32/a.
Promosso da Unioncamere e dal ministero dell...
Il Premio “Welcome. Lavorare per l’integrazione dei rifugiati” 2025 rappresenta un’opportunità unica per aziende, enti e organizzazioni impegnati nell’inclusione lavorativa dei rifugiati. L’obiettivo del premio è valorizzare le realtà che promuovo...
Esporre i prezzi in modo chiaro e ben visibile non è solo una buona pratica commerciale, ma un vero e proprio obbligo di legge che tutela i consumatori e garantisce un mercato trasparente.
Ogni esercizio che offra prodotti in libera vendita deve r...
L’Agenzia delle Entrate ha avviato l’invio degli avvisi relativi alle dichiarazioni fiscali per il periodo d’imposta 2022. Questi avvisi hanno lo scopo di informare contribuenti e imprese sull’esito dei controlli automatici e delle verifiche sulle...
Il panorama della mobilità aziendale sta cambiando rapidamente, con le auto elettriche che si affermano come scelta strategica per imprese e professionisti. Una delle novità più rilevanti riguarda il trattamento fiscale della ricarica: secondo le ...