Ultime news
Con Circolare n. 123 del 5 settembre 2025, l'INPS dettaglia quanto previsto dal Decreto Omnibus/Economia in materia di "Bonus asilo nido", specificando le strutture interessate a tale misura e che la verifica sulla loro idoneità avverrà tramite gl...
Ad integrazione della Circolare n. 106 del 1° luglio 2025, l'INPS, con il Messaggio n. 2602 del 5 settembre 2025, fornisce istruzioni ai datori di lavoro relativamente alle modalità di assolvimento degli obblighi contributivi e alla corretta espos...
Con riferimento alla riforma per la disabilità e, precisamente, al certificato medico introduttivo, l’INPS con il Messaggio n. 2600 dello scorso settembre c.a., fornisce le prime istruzioni operative per l'avvio della seconda fase sperimentale.
In ...
Condannati alcuni ex dipendenti per condotte di concorrenza sleale. Una volta fuori dall'azienda, il datore di lavoro provvedeva ad acquisire le mail estratte dagli account privati e confluite nel server aziendale, servendosene ai fini probatori. ...
Quando si parla di errori nella dichiarazione dei redditi, è fondamentale comprendere chi risponde nei confronti del Fisco: il contribuente o il commercialista?
La Corte di cassazione è tornata sull’argomento, chiarendo i confini tra responsabilit...
Nell’evento, promosso da Inail e Artes 4.0, vengono illustrate le iniziative progettuali sviluppate nell’ambito del Bando innovazione tecnologica - Bit
Il convegno, in programma lunedì 22 settembre alle ore 9.30 presso l’auditorium Antonio Maglio d...
Sentenze Cassazione sulle regole sulla definizione dei periodi di ferie. Insostituibili i permessi legge 104
Il potere del datore di stabilire il periodo di godimento delle ferie deve essere esercitato, oltre che nel rispetto di un adeguato preavvi...
Il tema della chiusura delle attività produttive per irregolarità fiscali è spesso fonte di dubbi e preoccupazioni tra imprenditori e commercianti. In realtà, la normativa in materia stabilisce con chiarezza che i Comuni non hanno un potere illimi...
Il Concordato preventivo biennale rappresenta uno strumento di tutela per i lavoratori autonomi e le piccole imprese, consentendo di sospendere temporaneamente le azioni esecutive dei creditori e riorganizzare il proprio debito. Tuttavia, cosa acc...
La vendita di prodotti pirotecnici è un’attività che richiede particolare attenzione alla normativa vigente, poiché la materia tocca direttamente la sicurezza pubblica. Uno degli aspetti più delicati riguarda la presenza dell’etichetta regolamenta...