Ultime news
Li impone la Direttiva europea NIS 2. Controlla se la tua azienda rientra tra i soggetti interessati alla norma
La Direttiva NIS 2, recepita in Italia con il D.Lgs. 138/2024, introduce nuovi obblighi di sicurezza informatica per un numero più ampi...
Lo scorso anno il PIL italiano è aumentato dello 0,7% sul 2023, un trend dovuto al contributo giunto sia dalla domanda nazionale al netto delle scorte (+0,5%) che di quella estera netta (+0,4%), mentre è stato lievemente negativo invece l’apporto ...
Ryanair avrebbe fornito “informazioni inesatte, incomplete o fuorvianti” alle
richieste di dati supplementari da parte dell’Antitrust, che ha in corso dal 2023 un’istruttoria sul vettore per presunto abuso di posizione dominante nella
vendita dei ...
In aumento i trasferimenti di proprietà (+4,63%)
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che a febbraio 2025 sono state immatricolate 137.922 autovetture, a fronte delle 147.170 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno ...
Dal 1° marzo al 31 marzo 2025 le imprese che investono in pubblicità sul web possono prenotare il Bonus Pubblicità, il credito di imposta del
75% sugli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica...
La scorsa settimana è stato approvato dal Consiglio dei Ministri e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per un nuovo Bonus bollette, da qualche giorno.
Per affrontare il caro energia lo stesso prevede aiuti per un totale di 2,85 miliardi di...
L’ex servizio Cruscotto infortuni, che raccoglie i dati sulle denunce telematiche pervenute all’Istituto, si arricchisce anche con nuove funzionalità e un’interfaccia grafica rinnovata.
Gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (Inl) pos...
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2025, la Legge n. 20 del 28 febbraio 2025 di conversione, con modificazioni, del DL n. 208/2024 (cd. Decreto Emergenza-PNRR).
Alle disposizioni in materia di lavoro è dedicato l'artic...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 28 febbraio, n. 49, il D.L. 28 febbraio 2025, n. 19, recante "Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonch...
Con Risposta ad Interpello 3 marzo 2025, n. 60, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione del credito d'imposta 4.0 di cui all'art. 1, commi da 1051 a 1063, Legge n. 178/2020 in presenza di due investimenti per beni...
Con D.P.C.M. 29 gennaio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 28 febbraio 2025, n. 49, è stato approvato il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l'anno 2025, ossia la comunicazione che enti e imprese presentano, annualmente, al ...
La Corte di cassazione, con la Sentenza n. 7456 del 24 febbraio 2025, ha stabilito che integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavoro
che, previa minaccia di licenziamento, obbliga il suo dipendente ad assumere un determinato in...