Ultime news
Il decreto Omnibus ha introdotto un ravvedimento speciale per gli ISA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale e una norma che intensifica il rischio di sanzioni in caso di mancata adesione. Vediamo i dettagli dell’emendamento approvato. C...
Con Provvedimento di ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato regole e modalità di richiesta per il domicilio digitale speciale. Riteniamo utile riepilogare di seguito chi può richiederlo e come fare. DOMICILIO DIGITALE SPECIALE: CHE COS’È Il do...
Con circolare della scorsa settimana l’Inps ha fornito le istruzioni operative sulle recenti modifiche al regime sanzionatorio per omissioni ed evasioni contributive introdotte dall’articolo 30 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con...
La Corte di giustizie dell'Unione europea, con Sentenza del 4 ottobre 2024, relativa alla causa C-314/23, avente ad oggetto l'attuazione del principio delle pari opportunità e della parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazion...
Venerdì 25 ottobre, presso la Sala Longhi di Unioncamere a Roma, si terrà la presentazione del rapporto "GreenItaly 2024 – Un’economia a misura d’uomo contro le crisi”, promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere in collaborazione con il Centro S...
Con Risposta ad Interpello 4 ottobre 2024, n. 193, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento ai fini IVA delle somme erogate in attuazione del PNRR. In particolare, citando la Circolare 21 novembre 2013, n. 34, l'Ammi...
L'Ispettorato Nazionale del lavoro (INL) ha pubblicato le prime risposte ai quesiti inerenti alla patente a crediti di cui all'articolo 27 del D.Lgs. n. 81/2008, così come modificato dal DL n. 19/2024. Si ricorda che eventuali quesiti in merito po...
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 5 ottobre 2024, n. 234, il Decreto MEF 3 ottobre 2024 concernente la semplificazione delle modalità di recepimento delle prescrizioni del codice di condotta nell'ambito dei sistemi integrati di rilevazio...
A partire dalle ore 11, presso l’Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari, il presidente dell’Istituto, Fabrizio D’Ascenzo, illustrerà l’andamento di infortuni e malattie professionali, il bilancio delle attività svolte e gli obiettivi prioritari ...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 26071 del 4 ottobre 2024, sancisce che in materia di TFR ai soci lavoratori di cooperativa si applicano, in primo luogo, le regole speciali previste dalla Legge n. 142/2001 ed in secondo luogo le regole pre...
L'INPS, con la Circolare n. 90 del 4 ottobre 2024, fornisce chiarimenti in merito alle modifiche apportate al regime sanzionatorio per omissioni e per evasioni contributive di cui all'art. 116, commi 8, 9, 10 e 15, della L. n. 388/2000, introdotte...
L'ortoflorovivaismo rappresenta una delle attività agricole più diffuse e regolamentate nel nostro ordinamento, configurandosi come la coltivazione di piante e fiori, che può essere svolta con tecniche tradizionali o innovative, e con l'utilizzo d...