Ultime news
Le misure per la famiglia contenute nella bozza della legge di bilancio 2025. Nuovo bonus nascita e rafforzamento bonus nido. Maggiori detrazioni per i nuclei numerosi Il disegno di legge di bilancio 2025 approvato ieri sera dal Governo conferma i...
Il Ministro Giorgetti, in audizione presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, nel presentare il PSB Piano strutturale di bilancio, ha anticipato la volontà del Governo relativamente agli aumenti di rendita catastale per gli immobili agevo...
Con Provvedimento 15 ottobre 2024, n. 387400, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione per la fruizione del credito d'imposta di cui ai commi da 98 a 108, art. 1, legge n. 208/2015, per gli investimenti nel Mezzogiorno effe...
Per le diverse interpretazioni fornite dalla Cassazione e dalla Agenzia delle entrate alla norma il trattamento fiscale dei contributi previdenziali e assistenziali versati dai professionisti alla propria Cassa di previdenza può variare in base al...
L'INPS, comunica l'avvenuta integrazione del servizio “Visualizzazione indebiti”, accessibile sul sito dell'Istituto mediante autenticazione tramite SPID almeno di Livello 2, CNS o CIE, dalla sezione “Strumenti” delle categorie “Pensione e Previde...
L’INPS ha comunicato la disponibilità, sull’app IO, di un nuovo servizio rivolto ai lavoratori privati e pubblici. Si tratta delle notifiche di ricezione di comunicazioni relative alle certificazioni di malattia e alle visite mediche di controllo....
Sul sito istituzionale dell'INL sono disponibili ulteriori FAQ inerenti la patente a crediti, aggiornate al 15 ottobre 2024. L'Ispettorato, oltre a ricordare che la richiesta di patente deve essere inserita entro il giorno precedente quello di ing...
L’Interpello n. 4/2024 della Commissione Sicurezza del Ministero del lavoro ha fornito la corretta interpretazione dell’articolo 26 del Decreto Legislativo 81/2008 sul tema del preposto alla sicurezza, in seguito alle modifiche apportate dalla Leg...
L'INPS, con il Messaggio n. 3365/2024, ha fornito alcuni chiarimenti riguardo alle condizioni di accesso al beneficio APE sociale per i lavorati agricoli disoccupati ai sensi dell'articolo 1, comma 179, lettera a), della Legge n. 232/2016. In part...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 26440 del 10 ottobre 2024, ha stabilito che è legittimo il licenziamento del dipendente sgarbato con un cliente, tanto più se anziano. In merito, i giudici di legittimità ribadiscono che la giusta causa di ...
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con apposito decreto, ha assegnato 243.511.573,39 euro di risorse aggiuntive; all’intervento agevolativo “Investimenti sostenibili 4.0”, a integrazione della dotazione finanziaria di 400 ...
Seppur con dinamiche meno negative rispetto ad agosto, anche il mese di settembre ha registrato una diminuzione del 10,7% delle immatricolazioni nel raffronto con lo stesso periodo del 2023. La contrazione ha interessato, sia pure in misura divers...