TUTELA DEI LAVORATORI: OPERATIVO IL DECRETO SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 261 del 9 novembre 2025 il decreto che introduce nuove misure per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il provvedimento, ora pienamente operativo, rafforza il sistema di prevenzione degli infortuni e promuove una cultura della sicurezza condivisa, ponendo maggiore attenzione alla formazione, alla vigilanza e alla responsabilità di datori di lavoro e lavoratori.
Il decreto prevede un aggiornamento delle disposizioni relative alla valutazione dei rischi, con l’obbligo di adottare strumenti più efficaci per monitorare le condizioni ambientali e gestire le emergenze. Viene potenziato il ruolo dei responsabili del servizio di prevenzione e protezione, chiamati a collaborare attivamente con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, al fine di garantire un controllo continuo sulle attività produttive.
Particolare rilievo è dato alla formazione obbligatoria, che diventa più articolata e mirata, con percorsi specifici per ogni settore e livello di rischio. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza e la preparazione di chi opera quotidianamente in contesti potenzialmente pericolosi.
Con l’entrata in vigore del decreto, si punta a un rafforzamento complessivo del sistema di prevenzione, promuovendo una maggiore attenzione alla salute dei lavoratori e alla responsabilità sociale delle imprese, in un’ottica di crescita sostenibile e sicura.

TOP