UTILIZZO DI CREDITI EDILIZI PER IL VERSAMENTO DI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TRAMITE F24 ACCISE: INTERPELLO

Risposta ad Interpello 28 febbraio 2025, n. 54, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la possibilità per un contribuente concessionario,
operante nel settore dei giochi leciti e delle scommesse ippiche e sportive, di utilizzare i crediti edilizi, di cui all'art. 121, D.L. n. 34/2020 acquistati da soggetti terzi, per compensare debiti relativi a entrate extratributarie, come le
vincite non riscosse o i saldi dei conti di gioco "dormienti", comprese somme dovute a titolo di sanzioni e interessi, tramite Mod. F24-Accise.
L'Agenzia delle Entrate ha quindi ricordato che quando la riscossione di una entrata avviene tramite la sezione ''accise'' del modello F24, i crediti ad essa relativi non possono essere utilizzati in compensazione, mentre, in assenza di divieti espliciti, i debiti ivi esposti possono, comunque, essere compensati
''orizzontalmente'' con i crediti relativi ad imposte e contributi diversi, compresi, quindi, i crediti edilizi, da indicare nelle altre sezioni del modello F24.