Ultime news
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 26320/2024, si è pronunciata sul caso di un dipendente che aveva firmato con la propria azienda un accordo, per venire incontro ad una momentanea difficoltà del proprio datore di lavoro, che prevedeva una...
Nel caso di specie, un addetto al banco macelleria di un supermercato – dopo un vivace scambio di battute con un cliente – si rivolgeva a quest'ultimo, anziano, "in modo sgarbato, volgare, aggressivo e scurrile e, negli attimi successivi, invece d...
Il sottosegretario Bergamotto: il Governo è vicino ai territori e vuole portare a tutti i cittadini e le imprese gli strumenti a loro disposizione per il rilancio dell'economia del Made in Italy Il sottosegretario Fausta Bergamotto, ha inaugurato ...
Aggiungi il tuo testo...
L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per il riconoscimento del c.d. Bonus Natale (art, 2-bis, DL n. 113/2024, c.d. Decreto Omnibus). L'indennità è prevista una tantum per l'anno 2024 a favore dei lavoratori dipendenti che si tr...
Si ricorda che dal 30 novembre fino al 10 dicembre 2024 decorre il termine per inoltrare le domande di riduzione contributiva per i contratti di solidarietà industriali relative al 2024. A tal fine va utilizzato l'applicativo web "sgravicdsonline"...
Con Circolare n. 31 del 10 ottobre 2024, l'INAIL fornisce indicazioni operative per l'applicazione del nuovo regime sanzionatorio relativo alle sanzioni civili per omissioni ed evasioni contributive, modificato dall'art. 30, commi 1 - 4, del DL 2 ...
L’INPS informa che i datori di lavoro che hanno conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2023, e che hanno erroneamente compilato il campo relativo alla retribuzione media mensile globale stimata, possono rettificare i dati inse...
Il testo del Dlgs n 139 del 18 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore dal 3 ottobre. Tra le misure del decreto l’art 4 reca “Disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle success...
La Commissione Nazionale delle Casse Edili (CNCE), ha recentemente comunicato l’aggiornamento dei contributi minimi dovuti al Fondo Nazionale Anzianità Professionale Edile (FNAPE), in vigore dal 1° ottobre 2024. L’aggiornamento è stato effettuato ...
l testo del Dlgs n 139 del 18 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore dal 3 ottobre. Tra le misure del decreto l’art 4 reca “Disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successi...
La scorsa settimana è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 141 del 26 settembre con Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione e revisione del sistema sanzionatorio. Il decreto approvato nell’am...