Ultime news

SPLIT PAYMENT 2025: PUBBLICATI GLI ELENCHI

Il Ministero delle Finanze ha pubblicato gli elenchi 2025 per lo split payment. Il meccanismo della scissione dei pagamenti (split payment), disciplinato dall’art.17 ter, DPR 633/72, prevede che, in ordine agli acquisti di beni e servizi effettuat...

INL: CONTROLLO A DISTANZA – CHI È AUTORIZZATO ALL’INSTALLAZIONE?

La Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 7020 del 25 settembre 2024, con la quale ha fornito alcuni chiarimenti in merito al rilascio di provvedimenti autorizzativi,...

CODICE DI CONDOTTA TELEMARKETING

Il Codice di condotta per il telemarketing è un sistema di regole di comportamento approvato dal Garante Privacy il 7 marzo 2024 CODICE DI CONDOTTA TELEMARKETING, COS'È Il 7 marzo 2024, il Garante ha approvato il Codice di condotta per le attività...

LEGITTIMA LA SANZIONE AL NOTAIO CHE NON SEGNALA ALL’UIF SEI OPERAZIONI IMMOBILIARI SOSPETTE

La mancata indicazione, nelle sei operazioni di compravendita, delle modalità di pagamento del prezzo, che era stato pagato molti anni prima del rogito, avrebbe dovuto indurre il notaio a segnalare all'UIF le operazioni, in quanto anomale e sospet...

FONDO EDITORIA: 45 MILIONI PER LE IMPRESE DEL SETTORE DELL’EDITORIA RADIOFONICA E TELEVISIVA

Dal 28 ottobre, le emittenti radiofoniche e televisive che hanno effettuato investimenti in tecnologie innovative nel 2023 possono fare domanda per accedere ai contributi. A partire dal 28 ottobre e fino al 19 novembre 2024 le imprese editrici di ...

TRASPORTI, FIRMA AL MIT SU CABOTAGGIO TRANSFRONTALIERO CON LA SVIZZERA

L’accordo sul cabotaggio, che permetterà ai transfrontalieri che si muovono tra Piemonte, Lombardia e Canton Ticino di contare su una serie più ampia di servizi, è stato firmato al MIT dal viceministro Edoardo Rixi e dal Consigliere Federale per i...

DL AMBIENTE: IL PROVVEDIMENTO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE

Entrano in vigore misure per valutazioni ambientali, tutela acqua, economia circolare, bonifiche e dissesto idrogeologico. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nella Serie Generale del 17 ottobre, il decreto-legge Ambiente n°153. Entra dunque...

IL MINISTERO DEL LAVORO ALL'EVENTO DIGITALE TIME4CHILD

L'Intelligenza Artificiale (AI) sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, della formazione e dell'orientamento professionale, richiedendo l'adozione di nuove strategie e approcci da parte di tutti gli attori coinvolti. Time4Child, evento...

TREND ANCORA IN CRESCITA PER I CONTRATTI DI PRODUTTIVITÀ

Sono 17.955 i contratti aziendali e territoriali che riconoscono premi di produttività, depositati e attivi presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Al 15 ottobre 2024, nella banca dati del Dicastero, i contratti attivi sono il 16...

DECONTRIBUZIONE MAMME 2025: ANCHE ALLE LAVORATRICI AUTONOME

Il Governo ha approvato in questi giorni la legge di bilancio 2025 Il testo, provvisorio, non è ancora stato diffuso ma dal comunicato stampa e da anticipazioni ufficiose emergono a grandi linee gli interventi previsti. Tra i capitoli più attesi e...

PRESENTAZIONE RAPPORTO GREENITALY 2024

Venerdì 25 ottobre, presso la Sala Longhi di Unioncamere a Roma, si terrà la presentazione del rapporto "GreenItaly 2024 – Un’economia a misura d’uomo contro le crisi”, promosso da Fondazione Symbola, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne in coll...

“INAIL INSIEME” FA TAPPA A TORINO IL 21 OTTOBRE

Con l’appuntamento nel capoluogo piemontese prosegue il ciclo di incontri sul territorio promosso dal direttore generale, Marcello Fiori, che martedì 22 partecipa ai lavori della Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro in corso a...

TOP