Ultime news

NO ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI E SOCIALI PER I LAVORATORI DISTACCATI ALL'ESTERO: LA PRONUNCIA DELLA CGUE

.La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con Sentenza del 26 settembre 2024 riferita alla causa C-387/22, si pronuncia in materia di agevolazioni fiscali e sociali. La questione pregiudiziale nasce in Romania e concerne il rifiuto, da parte del...

LA COMMISSIONE EUROPEA LANCIA UN NUOVO PORTALE ONLINE PER SOSTENERE GLI INVESTIMENTI NELLE TECNOLOGIE CRITICHE

Questo sportello unico consente ai promotori di progetti, alle autorità di gestione nazionali e agli investitori di accedere a informazioni chiave e identificare opportunità di finanziamento dell'UE nei tre settori strategici di STEP: tecnologie d...

PUBBLICATO IN G.U. IL "DECRETO CORRETTIVO-TER" AL CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 27 settembre 2024, n. 227, il D.Lgs. n. 136/2024 recante "Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14"...

SOSTENIBILITÀ E BILANCIO: L’ITALIA RECEPISCE LE NORME UE

La scorsa settimana è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo che recepisce le norme UE sulla rendicontazione di sostenibilità. Il provvedimento tiene conto dei pareri espressi dalle competenti Commissioni delle Camere. Il de...

IN VIGORE IL DECRETO PER IL RIUSO DEGLI INERTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE

E’ entrato in vigore, il Regolamento che disciplina il riuso dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, messo a punto dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, recentemente pubbli...

TACHIGRAFO INTELLIGENTE PROBLEMI DI CONNESSIONE NEI MODELLI DI SECONDA GENERAZIONE

Il tachigrafo intelligente ha problemi di connessione nei modelli di seconda generazione. Gli stati europei sono avvisati tramite CORTE Comitato UE per i trasporti stradali e la polizia europea ROADPOL. Negli ultimi mesi, riscontrati gravi problem...

QUANDO LA BANCA RISPONDE PER L’IBAN ERRATO: PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE

Secondo la Cassazione la banca che accredita un IBAN indicato in modo errato da chi ha disposto il bonifico diretto ad un beneficiario che non è titolare di un conto di accredito presso la stessa, è responsabile nei confronti del beneficiario rima...

BREVETTI+, IL 29 OTTOBRE 2024 RIPARTE L’INCENTIVO PER LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Il 29 ottobre 2024 riparte Brevetti+, l’incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia. La misura, rivolta alle micro, piccole e medie imprese, è stata rifina...

AUTOIMPIEGO UNDER 35: I NUOVI INCENTIVI 2024

Il Decreto Coesione, recentemente convertito in legge 95/2024, introduce significative novità per il sostegno ai giovani under 35, offrendo incentivi per l’avvio di attività imprenditoriali e libero-professionali. Le nuove misure si articolano su ...

BONUS EDILIZI: NESSUNA RIAPERTURA DEI TERMINI IN CASO DI ERRORI NELLE COMUNICAZIONI

Con la Risposta a interrogazione parlamentare del 26 settembre 2024 n. 5-02867 vengono forniti chiarimenti circa la revisione dei termini per la remissione in bonis relativa alle comunicazioni di cessione del credito. IL QUESITO Gli Onorevoli inte...

AUTOMOTIVE, COLLOQUIO URSO-HABECK

Anticipare revisione regolamento Co2 al 2025, necessari neutralità tecnologica e investimenti comuni” Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato oggi in video conferenza da Bruxelles il vicecancelliere e ministro del...

AUTO: SI ALLARGA CONSENSO SULL’INIZIATIVA ITALIANA

Urso incontra Polonia, Spagna, Romania, Austria, Malta, Olanda A margine dei lavori del consiglio Competitività a Bruxelles, il ministro Urso ha tenuto una serie di bilaterali per discutere della proposta italiana di politica industriale per il se...

TOP