MOU SOTTOSCRITTO A MARGINE DELLA COP 28 DAL MINISTRO DELL’AMBIENTE PICHETTO E DALLA SUA OMOLOGA ALBINA RUIZ RÍOS

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e la sua omologa Peruviana Albina Ruiz Ríos hanno sottoscritto, a margine della COP28 in corso a Dubai, un nuovo Protocollo d’Intesa che estende per ulteriori cinque anni la cooperazione ambientale tra i due Paesi. L’intesa amplia gli ambiti di cooperazione, includendo le Convenzioni di Rio relative alla lotta ai Cambiamenti Climatici (UNFCCC), alla protezione della Biodiversità (CBD), alla lotta alla Desertificazione (UNCCD) e agli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030. La collaborazione tra Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dell’Italia (MASE) e il Ministero dell’Ambiente del Perù (MINAM) è iniziata a luglio 2016, con la firma del primo Protocollo d’Intesa (MoU) nel campo della vulnerabilità al cambiamento climatico, valutazione dei rischi, adattamento e mitigazione. Nell’ambito del precedente MoU è stato realizzato il Progetto Supporting NDC’s implementing in Peru, con attività di raccolta dati, ricerca, capacity-building, sviluppo di strumenti e di policy, formulazione di progetti d’investimento negli ambiti della protezione dei ghiacciai e delle risorse idriche andine, del settore agricolo, forestale e idrico nell’area della Selva Central e la quantificazione del black carbon ad alta quota nella zona dei ghiacciai. Il piano è stato realizzato anche grazie all’assistenza tecnica fornita da UNDP Perù, in qualità di agenzia di implementazione. Il budget totale del progetto, concluso a luglio 2023, è stato di 2,3 milioni.