IL CONCESSIONARIO DELL'AREA DEMANIALE È L’UNICO SOGGETTO PASSIVO IMU: ORDINANZA

Con Ordinanza 12 ottobre 2025, n. 27267, la Cassazione si è espressa su una controversia tra l'Agenzia delle Entrate e una s.r.l. riguardante il versamento dell'IMU relativa ad aree demaniali in concessione.
Nello specifico, la Suprema Corte ha affermato che la legge individua il concessionario delle aree demaniali come unico soggetto passivo dell'imposta, a prescindere da ogni successivo trasferimento del godimento a terzi. La mera esistenza della concessione costituisce il presupposto dell'imposizione: il concessionario è soggetto passivo non in quanto utilizza effettivamente l'area, ma in quanto destinatario di un provvedimento amministrativo che gli attribuisce il diritto di godimento. Eventuali cessioni della superficie o contratti tra privati non assumono rilevanza sul piano tributario, poiché non incidono sulla titolarità della concessione.
L'IMU, pertanto, grava ex lege sul concessionario fino alla revoca o
all'annullamento del titolo concessorio.

TOP