"DECRETO OMNIBUS" CONVERTITO IN LEGGE: CONFERMATE LE MISURE SUL SUPERBONUS E CESSIONE DEL CREDITO

 Sulla  G.U. 9 ottobre 2023, n. 136  è stata pubblicata la  legge di conversione del c.d. "decreto Omnibus". La legge di conversione ha confermato  le disposizioni previste nel  D.L. 10 agosto 2023, n. 104; in particolare è stata ribadita la disciplina degli  artt. 24 e 25, D.L. n. 104/2023 secondo cui: i crediti non ancora utilizzati, derivanti dalle opzioni di cessione e sconto in fattura (comma 1, lett. a) e b), art. 121, D.L. n. 34/2020), i quali non risultano utilizzabili dall'ultimo cessionario per cause diverse dal decorso dei termini per la fruizione, devono essere  comunicati  all'Agenzia delle Entrate entro  30 giorni  dall'avvenuta conoscenza dell'evento che ne ha determinato la non utilizzabilità; tale disposizione si applica a partire  dal 1° dicembre 2023  ma se la conoscenza dell'evento che determina l'inutilizza bilità del credito è avvenuta prima del 1° dicembre 2023, la comunicazione va effettuata entro il 2 gennaio 2024; si prevede una proroga del superbonus al 110% dal 30 settembre 2023 al 31 dicembre 2023, in relazione ai lavori effettuati su edifici unifamiliari, ferma restando la necessità di aver conseguito un  SAL del 30% entro il 30 settembre 2022. Nella legge di conversione n. 136/2023, con l'introduzione dell'art. 12-ter, D.L. n. 104/2023, inoltre, è stata disposta una semplificazione degli adempimenti previsti per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili.

TOP