BONUS CARBURANTE: INDICAZIONI SUL RECUPERO DELLA CONTRIBUZIONE IN LISTA POSPA

 L'INPS , con  Messaggio n. 4027 del 14 novembre 2023 , fornisce precisazioni e indicazioni operative sulle modalità di esposizione dei dati relativi all'operazione di conguaglio nella sezione del flusso Uniemens per quanto riguarda il c.d.  bonus carburante.  Ad integrazione di quanto già indicato con il Messaggio 3884/2023, si illustrano le modalità di esposizione dei dati relativi all'operazione di conguaglio nella sezione del flusso Uniemens per il recupero della contribuzione qualora il valore dei beni sia inferiore alle soglie previste: in particolare, i datori di lavoro potranno recuperare la quota di fringe benefit erogata e precedentemente sottoposta a contribuzione inviando nella del mese di competenza dicembre 2023, l'elemento V1, Causale 5, a sostituzione della precedente denuncia del periodo o dei periodi in cui è stato dichiarato e assoggettato a contribuzione l'imponibile comprensivo della quota suddetta, indicandolo al netto della stessa. Analoga modalità va utilizzata nel caso in cui il datore di lavoro debba assoggettare a contribuzione la quota di fringe benefit precedentemente esclusa, qualora detta quota, anche a seguito di cumulo con quanto erogato dal precedente datore di lavoro, risulti complessivamente superiore a 3.000,00 euro (per i lavoratori dipendenti con figli a carico) ovvero a 258,23 euro (per i restanti).  Qualora l'importo da esporre nell'elemento "Eccedenza Massimale" vari a partire dal mese di regolarizzazione,  sarà necessario trasmettere per i mesi interessati l'elemento V1, causale 5, per effettuare le opportune correzioni

TOP