APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO: DALL'INPS LE ISTRUZIONI OPERATIVE VALIDE DAL 1° GENNAIO 2023

L’INPS ha fornito chiarimenti riguardo agli adempimenti informativi e contributivi relativi alle assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello nel 2023. La Legge di bilancio 2022 aveva riconosciuto uno sgravio contributivo del 100% per i periodi contributivi maturati nei primi 3 anni di contratto, fermo restando il livello di aliquota del 10% per i periodi contributivi maturati negli anni di contratto successivi al terzo. Tale agevolazione riguardava i contratti di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore, stipulati nel 2022 da parte di datori di lavoro che occupavano alle loro dipendenze un numero di addetti pari o inferiore a 9. Tuttavia, lo sgravio non è stato rinno vato per il 2023, quindi, a decorrere dal 1° gennaio 2023, i datori di lavoro interessati sono tenuti agli adempimenti secondo la disciplina illustrata dall'INPS nel nuovo messaggio.