Ultime news
Con Legge 21 aprile 2023, n. 41, pubblicata in G.U. 21 aprile 2023, n. 94, è stato convertito il D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, cd. "Decreto PNRR-3".
Per quanto di interesse in relazione alle agevolazioni fiscali in tema di edilizia ed ambiente gli...
Con Sentenza n. 17006 del 21 aprile 2023, la quarta sezione penale della Cassazione ha stabilito che per la morte del dipendente sul luogo di lavoro sussista, oltre alla responsabilità per omicidio colposo del datore, anche la responsabilità dell'...
Il nostro legislatore, infatti, per agevolare le famiglie e i contribuenti in generale consente di detrarre dalle tasse tantissime spese che si affrontano ogni giorno. Tra queste ad esempio rientrano le spese per l’abbonamento ai mezzi di trasport...
L'Agenzia delle Entrate, con Risposta ad Interpello n. 301 del 21 aprile 2023, è intervenuta in merito ai servizi di mensa aziendale, affermando che, se la società offre ai collaboratori un servizio qualificabile come mensa diffusa oppure sostitut...
La Cassazione, con Sentenza n. 10802 del 21 aprile 2023, si è discostata da quanto deciso dai giudici di merito, affermando che il licenziamento, notificato qualche giorno dopo la scadenza contrattuale, è legittimo.
Gli Ermellini ritengono che il ...
Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato l'approvazione della proposta di decreto per promuovere la realizzazione di impianti agrivoltaici innovativi.
In particolare, tale decreto prevede:
- il riconoscimento di un in...
Il Consiglio dell'Unione Europea, con Comunicato stampa del 24 aprile 2023, ha reso noto l'adozione, da parte dello stesso e del Parlamento europeo, della Direttiva (UE) 11 aprile 2023, volta a “rafforzare l'applicazione del principio di parità di...
La carta acquisti, confermata anche nel 2023, è stata introdotta per aiutare le fasce più deboli è una ricaricabile che può essere richiesta alle poste e che serve per acquistare alimenti, servizi sanitari e pagare le bollette.
COS'È LA CARTA AC...
Con Ordinanza 10950/2023, la Corte di Cassazione si interroga sulla possibilità di assoggettare a contribuzione un'indennità anche qualora questa non sia stata effettivamente corrisposta.
A tale scopo si rammenta come dal punto di vista contributi...
Nell’ambito dei beni gratuitamente devolvibili delle imprese operanti in concessione e a tariffa, non possono essere considerate destinatarie del credito d'imposta per investimenti in beni strumentali nuovi le imprese operanti in concessione e a ...
La carta acquisti, confermata anche nel 2023, è stata introdotta per aiutare le fasce più deboli è una ricaricabile che può essere richiesta alle poste e che serve per acquistare alimenti, servizi sanitari e pagare le bollette.
COS'È LA CARTA ...
La delega fiscale prevede, nel più ampio disegno finalizzato a riformare il sistema fiscale italiano fin dai principi cardine, la revisione organica della disciplina della residenza fiscale delle società, degli enti diversi dalle società e, per qu...