Ultime news
Il demansionamento si ritiene integrato laddove il lavoratore, con la qualifica di impiegato, venga adibito a funzioni meramente esecutive, svolte normalmente dal personale operaio, causandogli in tal modo un danno professionale. È quanto sta...
Il contribuente che richiede all'Amministrazione finanziaria di ritirare, in via di autotutela, un avviso di accertamento divenuto definitivo, non può limitarsi ad eccepire eventuali vizi dell'atto medesimo, la cui deduzione è definitivamente pr...
Anche quest’anno Unioncamere partecipa come partner alla Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull'innovazione - promosso e organizzato dalla Camera di commercio di Roma - in programma dal 20 al 22 ottobre, negli spazi della Fiera di R...
Con Sentenza 5 ottobre 2023, causa C-146/2022, la Corte di giustizia UE ha stabilito che prodotti alimentari composti dallo stesso ingrediente principale siano assoggettati ad aliquote IVA diverse, a seconda che siano venduti al dettaglio o che ...
È stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale n. 234 del 6 ottobre 2023, il Decreto 25 luglio 2023 recante disposizioni sull'individuazione dei lavoratori discontinui del settore dello spettacolo. In particolare, viene stabilito che ai fini dell'in...
La FeNAILP ricorda che i soggetti che esercitano attività di intrattenimento devono versare l’imposta relativa alle attività svolte con carattere di continuità nel mese di settembre. Il versamento va effettuato tramite il modello F24 con modalit...
L’intervento del Ministro a Como Lake 2023 su transizione e digitale: “Dobbiamo essere in prima fila nella ricerca e nell’innovazione” Il profondo legame tra transizione energetica, sostenibilità e sviluppo delle tecnologie digitali. È stato qu...
Il ministro scrive a oltre 60 sindaci su concorsi straordinari taxi "Ottimo lavoro in poche settimane! Con un decreto realizzato in agosto, a Camere chiuse. Grazie ai parlamentari che hanno compreso l'urgenza del provvedimento e hanno apportato i...
Il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, nella giornata del 4 ottobre 2023, ha pubblicato un primo documento sull'esito della fase istruttoria svolta sugli elementi di riflessione circa il salario minimo in Italia. A tale documento se...
La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 185 depositata il 5 ottobre 2023, ha ritenuto non fondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate in merito alla norma che impone l'obbligo vaccinale, pena la sospensione dall'albo, indi...
Il bando ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO è tra gli incentivi previsti dal PNRR, promosso da Invitalia, che offre un finanziamento a tasso zero, fino a 1,5 milioni di euro, per avviare una nuova impresa innovativa e sostenibile in Italia. Un...
Si comunica che, a partire dal 4 dicembre 2023, sarà possibile inviare la domanda telematica al fine dell'assunzione domestica di personale non comunitario da impiegare in assistenza familiare. Le tempistiche del click day sono specificate nel...