Ultime news
Firmato il decreto che ripartisce le risorse E' in corso di registrazione, presso gli organi di controllo amministrativo, il Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Traporti del 4 ottobre 2023 che ripartisce oltre 11 milioni di euro per...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di importo pari a 20.000 euro per non aver dato idoneo riscontro alle istanze, proposte da tre dipendenti, di accesso ai loro dati. In particolare, i lavoratori avevano r...
Con Risposta ad Interpello 9 ottobre 2023, n. 446, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la nuova modalità di assolvimento dell'imposta di bollo sui contratti di appalto avviati a partire dal 1° luglio 2023 alla luce della nuova d...
Con sentenza n. 28320 del 10 ottobre 2023 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi del tema della valutazione giudiziale della retribuzione prevista dai contratti collettivi in relazione all'articolo 36 della Costituzione. Una società impugn...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 237 del 10 ottobre 2023 è stato pubblicato il Decreto 24 agosto 2023 del Ministero del lavoro riguardante le modalità di riparto della seconda quota di risorse del PNRR destinate all'intervento M5C1 "1.1 Politiche att...
Uso denaro contante: dal 1° gennaio 2022 soglia massima a 1.000 Euro. A prevederlo il Decreto Fiscale Collegato alla Legge di Bilancio 2022. I destinatari della normativa antiriciclaggio sono persone fisiche e giuridiche che operano in campo fina...
Il credito d’imposta per luce e gas relativo al primo e secondo trimestre 2023 è utilizzabile entro il 16 novembre 2023 anziché entro il 31 dicembre. LA Fenailp ricorda che Giovedì 16 novembre 2023 scade il termine per utilizzare, in compensazio...
Oggi, Giovedì 12 ottobre 2023, dalle ore 11.00, presso la sede dell’Università Mercatorum in Piazza Mattei n. 10 a Roma, si terrà il Workshop Italo-Spagnolo sul tema “Molestie e violenze di genere sui luoghi di lavoro”. È evidente che le molesti...
Al via le domande dal 2 dicembre prossimo. Previsti 452 mila lavoratori stranieri. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre u.s. il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri "Programmazione dei flussi d'ingresso legale ...
Salgono a 92.624 le domande per il Supporto per la formazione e il lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), a cui si può accedere tramite il portale dell’Inps (accedi al servizio). Alle or...
La FeNAILP ricorda che, a partire dal prossimo 1° gennaio 2024, tutti i contribuenti in regime forfettario saranno obbligati ad emettere le fatture in formato elettronico. Tale nuovo adempimento comporta una modifica degli aspetti organizzativi ...
La misura prenderà in considerazione gli obiettivi della PAC e sarà diretta a promuovere maggiore competitività nel settore agricolo. La Commissione UE ha approvato un regime italiano da 910 milioni di euro, ai sensi delle norme dell'Unione in m...