Ultime news
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2023, il Decreto Legge 18 ottobre 2023 n. 145 contenente "Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indif...
Famiglia, imprese e lavoro sono gli assi sui quali poggia la Legge di Bilancio 2024 che, dopo il via libera da parte dei Consigli dei Ministri, sarà ora al vaglio del Parlamento. Fra le misure del provvedimento che conta su una dotazione finanzi...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tramite notizia pubblicata il 18 ottobre 2023 sul sito ministeriale, rende noto che è stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto interministeriale 25 settembre 2023 con cui si definiscono ...
Nei primi sei mesi dell’anno, nel raffronto con lo stesso periodo del 2022, in Italia, le compravendite di immobili, complessivamente, ossia sia da parte di privati che di imprese e seconde case incluse, sono scese dell’8,7% mentre i mutui hanno f...
Sono stati rivisti, da parte di Bruxelles, i paletti legati alle classi energetiche degli edifici, una normativa volta a contribuire al taglio del 55% entro il 2030 delle emissioni ritenute nocive. Le nuove disposizioni, ancora da formalizzare, ...
Il 42% dell’import-export del nostro Paese, pari a 220 milioni di tonnellate di merci, passa attraverso le Alpi e di queste 55 milioni, per un valore di 290 miliardi di euro, per il Brennero, valico dove le restrizioni imposte dall’Austria si tr...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2023 il Decreto del Ministero del Lavoro 20 settembre 2023, che dispone la rivalutazione delle ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e si...
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi ieri, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e soggior...
L’INPS ha fornito chiarimenti riguardo agli adempimenti informativi e contributivi relativi alle assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello nel 2023. La Legge di bilancio 2022 aveva riconosciuto uno sgravio contributivo del 100% ...
Le istanze possono essere presentate fino al 30 gennaio 2024 È stato pubblicato dall’Agenzia esecutiva della Commissione Europea CINEA (European Climate, Infrastructure, Environment Executive Agency), lo scorso 26 settembre 2023, il terzo bando “...
Sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici Il Bonus Colonnine per imprese e professionisti sostiene l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di imprese...
SACE, in collaborazione con Unioncamere, organizza un ciclo di incontri totalmente gratuito dedicato alle PMI con l’obiettivo di rafforzarne le competenze in tema di export e internazionalizzazione e approfondire analisi dei mercati e gestione...