Ultime news

CHIARIMENTI SUL COACERVO "SUCCESSORIO" E "DONATIVO": CIRCOLARE

Con Circolare 19 ottobre 2023, n. 29, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'istituto del coacervo (o cumulo) "successorio" di cui all'art. 8, comma 4, TUS, che comporta, ai fini della determinazione della base imponibile dell'imposta sulle suc...

EMERGENZA METEOROLOGICA LOMBARDIA: RIMESSIONE IN TERMINI PER IL VERSAMENTO DEI PREMI ASSICURATIVI

L'INAIL, con la Nota n. 10533 del 18  ottobre 2023, fornisce le istruzioni operative per la rimessione in termini riguardanti il versamento dei  premi assicurativi, in riferimento ai soggetti che, alla data del 4 luglio 2023, avevano la residenza ...

LAVORATORI STRANIERI ALTAMENTE QUALIFICATI: SEMPLIFICATO L'INGRESSO E IL SOGGIORNO IN ITALIA

  Lo scorso 16 ottobre il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legislativo che, in attuazione della Direttiva (UE) 2021/1883, modifica la disciplina dell'ingresso e del soggiorno dei cittadini stranieri altamente qualificati. Per l'entra...

APERTE LE CANDIDATURE PER IL BANDO DI CONCORSO “DIECI TESI PER LA SOSTENIBILITÀ”

  Aperte le candidature per il bando di concorso “Dieci tesi per la sostenibilità” di Fondazione Symbola, Luiss e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability Al via il bando di concorso “Dieci tesi per la sostenibilità”, un’in...

NON DISCRIMINAZIONE PER I LAVORATORI PART-TIME: SI PRONUNCIA LA CORTE DI GIUSTIZIA UE

  La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con la Sentenza C-660/20 del 19 ottobre 2023, si è pronunciata in materia di lavoro part-time.  In particolare, si è sancita la non conformità al diritto dell'Unione della normativa nazionale che "subor...

L’INFLAZIONE STOPPA I CONSUMI

Complice l’inflazione, che ha fatto aumentare dell’8,7% la spesa per i prodotti di largo utilizzo, i consumi degli italiani nel 2022 hanno fatto registrare una crescita quasi pari a zero. A renderlo noto è un Report che spiega in primis come sia c...

D.D.L. BILANCIO 2024: STRETTA SUL SUPERBONUS E STOP ALLE OPZIONI DI CESSIONE E SCONTO

 Restano fuori dal D.D.L. Bilancio 2024, approvato il 16 ottobre scorso dal Consiglio dei Ministri, le attese proroghe al superbonus per il 2024, senza le quali per i condomini l'agevolazione scenderà dal 110% al 70%, mentre per unifamiliari e vil...

I CHIARIMENTI DI INVITALIA SULLA TRANSIZIONE INDUSTRIALE

  Sul sito di Invitalia in data 3 ottobre, sono state pubblicate delle FAQ che hanno fornito diversi chiarimenti sul  bando  di accesso per il  Fondo della transizione industriale  attivo dal  10 ottobre 2023. In particolare, in relazione alle spe...

ISCRIZIONE NELL’ELENCO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO DA UN’AGENZIA AUTONOMA RISPETTO ALLA REGIONE: L’IMPOSTA DI BOLLO NON È DOVUTA

  Con Risposta ad Interpello 18 ottobre, 2023, n. 448, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che non è dovuto il pagamento dell'imposta di bollo  sulle istanze presentate dai professionisti interessati ad essere inseriti in un  elenco degli avvocati...

LAVORATORI STRANIERI E NULLA OSTA: GENERAZIONE TELEMATICA DEL CODICE FISCALE PROVVISORIO

Con  Circolare n. 5467 del 9 ottobre 2023 il Ministero dell'interno comunica che è attivo il rilascio in via telematica del codice fiscale provvisorio  al lavoratore prima della firma del contratto di soggiorno. La generazione automatica avviene t...

AMBIENTE DI LAVORO STRESSOGENO: LA RESPONSABILITÀ DEL DATORE DI LAVORO SECONDO LA CASSAZIONE

 Con ordinanza n. 28959 del 18 ottobre 2023, in tema di  responsabilità del datore di lavoro per danni alla salute del dipendente, la Corte di Cassazione  torna a ribadire quanto affermato in precedenti occasioni. In particolare, la Corte afferma ...

ADEGUAMENTO DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ DI BOLZANO: DALL'INPS LE PRIME INDICAZIONI

 L'INPS  ha fornito chiarimenti in merito alle modifiche apportate alla disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige.  In particolare, il Decreto del Ministro del lavoro, di concerto con il Ministro...

TOP