Ultime news

APPROVATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA UN REGIME ITALIANO DA 100 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DI UN’ECONOMIA A ZERO EMISSIONI NETTE
APPROVATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA UN REGIME ITALIANO DA 100 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DI UN’ECONOMIA A ZERO EMISSIONI NETTE

  È stato approvato dalla Commissione europea un  regime italiano da 100 milioni di euro a sostegno della produzione di elettrolizzatori in linea con il piano industriale del Green Deal. Come chiarito con un  Comunicato Stampa del 9 ottobre 2023, ...

CESSIONE CREDITI D'IMPOSTA PER IMPRESE TURISTICHE CHE EFFETTUANO INTERVENTI MIGLIORATIVI: CHIARIMENTI MEF
CESSIONE CREDITI D'IMPOSTA PER IMPRESE TURISTICHE CHE EFFETTUANO INTERVENTI MIGLIORATIVI: CHIARIMENTI MEF

 Con question time 4 ottobre 2023, il MEF ha fornito dei chiarimenti in relazione alla  cedibilità del credito d'imposta riconosciuto alle imprese turistiche che effettuano degli interventi volti al miglioramento degli edifici (ad esempio di effic...

IMPOSTA DI BOLLO REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI APPALTO
IMPOSTA DI BOLLO REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI APPALTO

  L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa la nuova modalità di assolvimento dell'imposta di bollo sui contratti di appalto avviati  a partire  dal 1° luglio 2023 alla luce della nuova disciplina introdotta con il  D.Lgs n. 36/2023 (Nu...

ADDETTI ALLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI ERARIALI: IN GU NORME SULL'ADEGUAMENTO DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ
ADDETTI ALLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI ERARIALI: IN GU NORME SULL'ADEGUAMENTO DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ

  È stato pubblicato, in  Gazzetta Ufficiale n. 239 del 12 ottobre 2023, il Decreto 14 settembre 2023 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali contenente disposizioni sull'Adeguamento del Fondo di Solidarietà per il sostegno del reddito,...

SALARIO MINIMO: APPROVATO IL DOCUMENTO DEL CNEL
SALARIO MINIMO: APPROVATO IL DOCUMENTO DEL CNEL

 E’ stato approvato e consegnato al Presidente del Consiglio dei ministri il  documento sul lavoro povero e il salario minimo  del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), sviluppato in due parti: inquadramento e analisi; osservazion...

CIGS: INDICAZIONI DALL'INPS SULL'OBBLIGO DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO ADDIZIONALE
CIGS: INDICAZIONI DALL'INPS SULL'OBBLIGO DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO ADDIZIONALE

  L'INPS, con Messaggio n. 3575 del 12 ottobre 2023, fornisce precisazioni  sull'obbligo di versamento del contributo addizionale  ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs 14 settembre 2015, n. 148  per le imprese che ricorrono al trattamento di integrazion...

LETTERE DI COMPLIANCE SU PAGAMENTI POS: LE ENTRATE CHIARISCONO L'ERRORE
LETTERE DI COMPLIANCE SU PAGAMENTI POS: LE ENTRATE CHIARISCONO L'ERRORE

  Pagamenti POS e lettere di compliance errate: le Entrate chiariscono l'accaduto e rassicurano i contribuenti su eventuale annullamento. Nei gironi scorsi alcuni operatori lamentavano la ricezione di  lettere di compliance errate relative ad anom...

PRESENTAZIONE RAPPORTO GREENITALY 2023
PRESENTAZIONE RAPPORTO GREENITALY 2023

  Martedì 31 ottobre, presso la Sala Longhi di Unioncamere a Roma, si terrà la presentazione del rapporto "GreenItaly 2023", promosso da Fondazione Symbola  e  Unioncamere  in collaborazione con  Novamont, Conai, Ecopneus  e European Climate Found...

NEXT APPENNINO: AL VIA CONCESSIONI PER 180 MILIONI A 43 PMI
NEXT APPENNINO: AL VIA CONCESSIONI PER 180 MILIONI A 43 PMI

  Le risorse del Fondo complementare al Pnrr per le aree sisma 2009-2016 destinate a imprese di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria sono relative a cultura, turismo e sport, patrimonio pubblico, cooperazione e terzo settore Entra nella fase prettament...

L’IMPATTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE: VERSO UNA TRANSIZIONE DIGITALE GIUSTA
L’IMPATTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE: VERSO UNA TRANSIZIONE DIGITALE GIUSTA

  “La trasformazione digitale offre grandi opportunità per accrescere la competitività delle nostre economie e migliorare le condizioni di lavoro e il benessere dei lavoratori. Eppure, non dobbiamo ignorare i potenziali rischi nei luoghi di lavoro...

FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE, LE DOMANDE DAL 10 OTTOBRE 2023
FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE, LE DOMANDE DAL 10 OTTOBRE 2023

 Uno sportello per le imprese che investono nella tutela ambientale. Scatta il 10 ottobre 2023 il via al “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”, che ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politi...

PORTALE ETICHETTATURA E SICUREZZA PRODOTTI: IL SERVIZIO SI ALLARGA AI TEMI DELLA  CERTIFICAZIONE E DELL’AMBIENTE
PORTALE ETICHETTATURA E SICUREZZA PRODOTTI: IL SERVIZIO SI ALLARGA AI TEMI DELLA CERTIFICAZIONE E DELL’AMBIENTE

  Sotto l’egida di Unioncamere Italiana e grazie alla collaborazione con Agroqualità e CONAI, la Camera di commercio di Torino e il suo Laboratorio Chimico inseriscono da oggi nel Portale nazionale anche informazioni in tema di certificazione ed e...

TOP