Ultime news
Una recente sentenza della Suprema Corte si muove nella direzione della tutela dei diritti del turista. Anche le vacanze, come momento di evasione dalla routine quotidiana, assumono un valore importante nella vita di ciascuno. A volte però quell...
Donazioni non inglobate nella massa ereditaria e non scontano l'imposta di successione: a dirlo è la circolare ADE n. 29/2023 che si conforma alla giurisprudenza di merito. Il coacervo è, nel suggestivo linguaggio giuridico-burocratico, l’istitu...
SACE, in collaborazione con Unioncamere, organizza un ciclo di incontri totalmente gratuito dedicato alle PMI con l’obiettivo di rafforzarne le competenze in tema di export e internazionalizzazione e approfondire analisi dei mercati e gestione ...
Il prossimo 5 gennaio 2024 scade il termine per l'adeguamento dei requisiti richiesti per l'esercizio dell'attività di meccatronica. La L. 224/2012 ha disposto - a partire dal 5 gennaio 2013 - l’unificazione nell’unica sezione “meccatronica” d...
Il documento fornisce linee guida chiare per la progettazione e la produzione di attrezzature provvisionali per la protezione dei bordi, contribuendo a prevenire il rischio di caduta dall’alto nei cantieri edili Con l’entrata in vigore della nor...
L'ISEE è uno strumento istituito dal D. Lgs. 109/1998 per valutare e certificare la situazione economica delle famiglie in modo da garantire a quelle più svantaggiate l'accesso ad agevolazioni nei servizi sanitari e sociali. Il valore dell'IS...
Nell’ambito della disciplina antiriciclaggio è previsto che le imprese dotate di personalità giuridica ovvero le società di capitali come S.r.l., S.p.a e Società in accomandita per azioni e le persone giuridiche private riconosciute come le fond...
Si realizzano i lavori per riqualificazione dell'area di accesso del quartier generale Il vicepresidente del Consiglio e ministro, Matteo Salvini e il direttore generale pro tempore della FAO, Qu Dongyu, hanno firmato il protocollo d’intesa per ...
Illustrati i risultati dei primi 12 mesi di attività Si è tenuta a Palazzo Piacentini la conferenza stampa “1 anno - Made in Italy” nel corso della quale il ministro Adolfo Urso, il viceministro Valentino Valentini e i sottosegretari Massimo Bit...
Compilazione domande dal 26 ottobre, invio dal 29 novembre Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, con una dotazione finanziaria di 75 milioni di euro, ha fissato i termini e le modalità di invio delle domande riguardanti l’accesso alle ...
"Imprenditoria femminile in Umbria tra sfide e opportunità” è il tema del seminario in programma oggi lunedì 23 ottobre presso la Camera di commercio dell'Umbria. L'incontro, che si svolgerà a Perugia presso la sala Polivalente della Camera di com...
Il Registro delle Imprese, banca dati di interesse nazionale gestita dalle Camere di commercio, rende disponibili on-line quotidianamente informazioni e documenti che rappresentano un supporto fondamentale ai settori produttivi, a quello finanzia...