Ultime news
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 12393 del 7 maggio 2024, si è pronunciata in merito al licenziamento di un dipendente, reo di aver registrato le conversazioni intercorse con i colleghi e il dirigente, ad insaputa degli stessi, conferma...
La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con Sentenza 7 maggio 2024, n. 12395, ha stabilito che l'opzione per la cedolare secca è ammessa anche qualora il conduttore abbia stipulato il contratto di locazione nell'esercizio della propria attivi...
Con Ordinanza n. 12126 del 6 maggio 2024 la Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi in materia di tutela delle condizioni di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro. In particolare, ha ribadito che la nozione legale di dispositivi di protezion...
La Corte di Giustizia dell'Unione europea, con la Sentenza dell'8 maggio 2024, si è pronunciata nell'ambito di un ricorso proposto dalla Commissione europea contro la Repubblica ceca per il mancato adempimento degli obblighi ad essa incombenti, ...
In tema di dimissioni durante il periodo protetto per i neogenitori, è intervenuto l'INL, con la Nota n. 862 dell'8 maggio 2024, a fornire alcuni chiarimenti sulle modalità e sulle tempistiche per l'esercizio della revoca delle dimissioni rassegna...
L’INPS, con Circolare n. 64 del 7 maggio 2024, comunica che, a seguito della Sentenza della Corte Costituzionale n. 88 del 5 aprile 2022, con cui è stata dichiarata l’incostituzionalità dell’art. 38 del DPR n. 818/1957, i nipoti maggiorenni orfani...
Il calendario 2024 della Rottamazione quater: prossima scadenza al 31 maggio Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione- -quater”) introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della quarta rata...
La sentenza impugnata ha infatti valutato la condotta extra-lavorativa del ragazzo, in sede penale ritenuta non costituente reato, e quindi di disvalore sociale minore rispetto a condotta costituente reato, e in assenza di prova di danni all'immag...
Con Provvedimento del 7 marzo 2024 il Garante per la protezione dei dati personali accoglie il reclamo presentato da una lavoratrice che aveva chiesto, invano, all'istituto di credito per il quale lavorava di accedere al suo fascicolo personale p...
No, infatti con un nuovo principio di diritto la Cassazione afferma che in tema di reati edilizi, l'ordine di demolizione ha come destinatario non solo il condannato responsabile dell'abuso ma anche l'attuale proprietario del bene rimasto estraneo...
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 12142 del 6 maggio 2024, ha rilevato che rischia il licenziamento il lavoratore che pubblica post offensivi contro l’azienda su Facebook. Secondo gli Ermellini infatti la condotta del dipendente integra g...
Con riferimento al CCNL degli studi e attività professionali, l'Ente bilaterale nazionale EBIPRO ha introdotto un incentivo specifico per il caso di applicazione del contratto di reimpiego. L'incentivo è riconosciuto a titolo di rimborso parziale...