Ultime news
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 8419 del 25 marzo 2021, ha statuito che, in tema di sospensione della prescrizione costituisce doloso occultamento del debito contributivo verso l'ente previdenziale, ai fini dell'applicabilità dell'artic...
Con Ordinanza n. 11730 del 2 maggio 2024 la Corte di Cassazione enuncia il principio di diritto per il quale, a tutela del proprio diritto all'integrità della posizione contributiva, il lavoratore ha sempre l'interesse ad agire, sul piano contratt...
Il Ministero del Lavoro, con il decreto n. 72 del 2 maggio 2024, ha approvato le Linee guida per la definizione degli strumenti operativi per la valutazione multidimensionale e di definizione e di adesione al progetto personalizzato. Conformement...
Parola d'ordine: semplificazione. È questo l'obiettivo delle misure previste dal decreto legislativo di attuazione della delega fiscale, veicolate attraverso la nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate. Un documento in quattro paragrafi in cui s...
In relazione all'esonero dal versamento dei contributi previdenziali a favore delle lavoratrici madri, introdotto dalla Legge di Bilancio 2024, nella Circolare n. 27/2024, era stato chiarito che, qualora la lavoratrice intenda comunicare direttame...
L'INPS, con la Circolare n. 59 del 3 maggio 2024, facendo seguito alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, fornisce le istruzioni in merito alla pensione anticipata, c.d. Opzione donna, spettante alle lavoratrici che maturano i rel...
Domande fino al 31 maggio per ottenere il bonus compostaggio 2024 che prevede un credito d'imposta del 70 per cento per chi ha installato gli impianti nei centri agroalimentari di Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Le impres...
La FeNAILP ricorda che le imprese elettriche devono comunicare all’Agenzia delle entrate i dati di dettaglio relativi al canone Tv addebitato, accreditato, riscosso e riversato nel mese di aprile. L’invio della comunicazione deve avvenire esclusiv...
Con Risoluzione 2 maggio 2024, n. 22, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in merito all'accordo di reciprocità stipulato tra la Repubblica italiana e il Regno Unito di Gran Bretagna e di Irlanda del Nord ai fini IVA. L'accordo di reciprocità, i...
Nel caso in cui sia revocato il controllo giudiziario previsto dall'art. 34-bis del D. Lgs. n. 159/2011, l'interdittiva antimafia riacquista efficacia, anche se la revoca del controllo giudiziario è avvenuta per il ripristino della legalità nell'...
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge delega sulla riforma fiscale (legge 9 agosto 2023, n. 111), opera la complessiva revisione del regime impositivo dei redditi delle...
IL verbale di esito negativo della procedura conciliativa può essere considerato una comunicazione adeguata del licenziamento. Cassazione 10734 2024. La decisione della Corte di Cassazione nell'Ordinanza n. 10734/2024, riguarda un ricorso presenta...