Ultime news
L'Agenzia delle Entrate, con avviso pubblicato sulla home page del proprio sito, rende noto che le dichiarazioni modello 730 presentate direttamente dal contribuente via web dall'area riservata, possono essere annullate entro le ore 23.59 del 24...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 17008 del 20 giugno 2024, ha chiarito che il telepass non è uno apparecchio di controllo vietato dallo Statuto dei lavoratori; si tratta, piuttosto, di uno strumento di controllo organizzativo interno di...
L'INPS con Messaggio n. 2303 del 20 giugno 2024, ha comunicato il rilascio, nell'ambito della procedura di presentazione della domanda di assegno unico e universale per figli a carico, di nuove funzioni per la gestione delle maggiorazioni per gen...
L'INPS, con il Messaggio n. 2304 del 20 giugno 2024, interviene con riferimento al rifinanziamento stabilito per l'anno 2024 dall'art. 1, co. 170, della L. n. 213/2023 (c.d. Legge di Bilancio 2024) per la prosecuzione dei trattamenti straordinari ...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), con la Nota n. 1091 del 18 giugno 2024, fornisce le prime indicazioni sulla corretta applicazione delle nuove disposizioni introdotte dal D.L. n. 19/2024 (conv. dalla Legge n. 56/2024), c.d. "Decreto PNRR...
Adita la Corte di Cassazione per l'impugnativa di licenziamento disciplinare promossa nei confronti di un docente per reiterate condotte di carattere aggressivo, denigratorio e offensivo rivolte nei confronti dei colleghi e degli alunni oltreché p...
La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 16639 del 14 giugno 2024, è intervenuta su un caso di demansionamento e di dequalificazione di una lavoratrice dello spettacolo. In particolare, gli Ermellini hanno rilevato l’inadempimento datoriale, per...
In tema di ferie, la Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 16603 del 14 giugno 2024, ha chiarito che spetta al datore di lavoro, se vuole evitare di dover erogare al lavoratore l'indennità sostitutiva delle ferie non godute, l'onere di provare d...
L'INPS, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi avverso i provvedimenti adottati in materia di indennità di discontinuità. L'Istituto evidenzia che l'istruttoria e la liquidazione delle dom...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto n. 93 dell'11 giugno 2024, ha approvato le Linee Guida per la costruzione di Reti di servizi per l'attuazione dell'Assegno di Inclusione (ADI) ai sensi dell'art. 6, comma 10, del DL...
L'INPS, comunica: gli aggiornamenti procedurali relativi alla presentazione telematica e alla lavorazione della domanda di congedo parentale dei lavoratori dipendenti; le istruzioni operative per la gestione delle pratiche già presenti in procedu...
L'INPS ha fornito le istruzioni operative per lo scambio telematico di comunicazioni tra INPS ed Enti firmatari della Convenzione quadro n. 56 del 19 aprile 2023, relative all'esercizio della facoltà di ricongiunzione per tutti i periodi contribu...