Ultime news

IL BONUS IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO TROVA IL CODICE TRIBUTO
IL BONUS IMPIANTI DI COMPOSTAGGIO TROVA IL CODICE TRIBUTO

Con risoluzione n. 29/E del 12 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta riconosciuto per le spese sostenute per l'installazione e messa in funzi...

OLI LUBRIFICANTI: VARIAZIONE DEL CONTRIBUTO
OLI LUBRIFICANTI: VARIAZIONE DEL CONTRIBUTO

L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato una informativa del 13 giugno 2024 con cui ha reso noto che il Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati, in persona del suo Presidente, ha comunicato che il Consiglio...

RATEIZZAZIONE CARTELLE: LA GUIDA DEL FISCO
RATEIZZAZIONE CARTELLE: LA GUIDA DEL FISCO

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato online la nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento, realizzata insieme all'AdeR. È online la nuova guida sulla rateizzazione delle cartelle di pagamento, realizzata insieme all'Agenzia delle...

NO OBBLIGO DI ISCRIZIONE ALLA GESTIONE PREVIDENZIALE INPS DEI COMMERCIANTI IN CASO DI SOLA ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
NO OBBLIGO DI ISCRIZIONE ALLA GESTIONE PREVIDENZIALE INPS DEI COMMERCIANTI IN CASO DI SOLA ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA

La Corte di Cassazione ha stabilito che l'amministratore unico che riceve solo un compenso, limitandosi a gestire l'attività amministrativa  della società, non è soggetto all'obbligo di iscriversi alla gestione previdenziale INPS dei commercianti,...

DIMISSIONI APPRENDISTA: OK AL RISARCIMENTO PER L'AZIENDA
DIMISSIONI APPRENDISTA: OK AL RISARCIMENTO PER L'AZIENDA

La clausola contrattuale in un contratto di apprendistato professionalizzante che prevede il risarcimento in caso di recesso anticipato vale come patto di stabilità. L'apprendista che si dimette anticipatamente può essere obbligato a risarcire l'a...

INTERESSI MUTUO PRIMA CASA: CHI SI TRASFERISCE PER LAVORO PERDE LA DETRAZIONE?
INTERESSI MUTUO PRIMA CASA: CHI SI TRASFERISCE PER LAVORO PERDE LA DETRAZIONE?

La detrazione per gli interessi passivi sul mutuo prima casa non si perde in casi specifici di trasferimento dalla dimora: vediamo quali. Le Entrate hanno pubblicato le nuove guide con tutti i chiarimenti utili alla Dichiarazione dei Redditi 2024....

SÌ ALLA REINTEGRA SE IL GIUDICE RICONDUCE L'ILLECITO TRA QUELLI PUNITI CON SANZIONE CONSERVATIVA
SÌ ALLA REINTEGRA SE IL GIUDICE RICONDUCE L'ILLECITO TRA QUELLI PUNITI CON SANZIONE CONSERVATIVA

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 16548 del 13 giugno 2024, ha affermato l'illegittimità del licenziamento del lavoratore dipendente per mancanza di giusta causa di licenziamento. I giudici chiariscono che sono applicabili reintegra e ris...

FLAT TAX INCREMENTALE: APPLICABILI RATEAZIONE E DIFFERIMENTO DEL VERSAMENTO
FLAT TAX INCREMENTALE: APPLICABILI RATEAZIONE E DIFFERIMENTO DEL VERSAMENTO

Con FAQ pubblicata sul proprio sito internet in data 14 maggio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di versamento della flat tax incrementale. In particolare l'Agenzia ritiene che alla "flat tax incrementale...

SUPERBONUS, ARRIVA LA MAXI-TASSA PER GLI IMMOBILI V ENDUTI ENTRO 10 ANNI
SUPERBONUS, ARRIVA LA MAXI-TASSA PER GLI IMMOBILI V ENDUTI ENTRO 10 ANNI

Con una circolare, l'Agenzia delle Entrate chiarisce che gli immobili che rimangono venduti per 10 anni affronteranno una tassazione del 26%. La tassazione maggiorata sulle vendite di immobili ristrutturati con il superbonus è ufficialmente in vig...

INVESTIMENTI NELLA ZES UNICA, AL VIA LA COMUNICAZIONE PER FRUIRE DEL BONUS FISCALE
INVESTIMENTI NELLA ZES UNICA, AL VIA LA COMUNICAZIONE PER FRUIRE DEL BONUS FISCALE

Per gli investimenti effettuati nella Zes Unica è possibile accedere ad un parti- colare bonus fiscale. Chi lo volesse otte- nere può inoltrare l'istanza. Fino al prossimo 12 luglio 2024 le azien- de hanno la possibilità di inviare all’Age- nzia d...

CONTROLLO DIPENDENTE CON DATI DEL TELEPASS: NULLO IL LICENZIAMENTO
CONTROLLO DIPENDENTE CON DATI DEL TELEPASS: NULLO IL LICENZIAMENTO

La Cassazione precisa i limiti del controllo dell'attività del dipendente con strumenti digitali come il telepass dell'auto aziendale nel rispetto dello Statuto dei lavoratori. In una recente sentenza (n. 1062024 del 3 aprile 2024), la Corte di Ca...

TOP