NUOVE INDICAZIONI INPS SULLA RENDITA VITALIZIA IN SEGUITO ALLA CIRCOLARE N. 141/2025
Con la Circolare n. 141 del 12 novembre 2025, l’INPS sostituisce integralmente la precedente Circolare n. 48/2025, aggiornando le proprie istruzioni sulla rendita vitalizia alla luce del mutato orientamento giurisprudenziale della Corte di cassazione. La pronuncia di riferimento è la sentenza n. 22802 del 7 agosto 2025, con la quale la Suprema Corte ha chiarito i termini di prescrizione relativi al diritto di richiedere la costituzione della rendita vitalizia prevista dall’articolo 13, 1° e 5° comma, della Legge n. 1338/1962.
In particolare, la Cassazione ha delineato un sistema di decorrenza “in sequenza”, stabilendo che i termini di prescrizione decorrono in maniera specifica per ciascun comma e devono essere valutati separatamente, ma connessi all’intero iter di maturazione del diritto alla rendita. L’INPS, recependo tale indicazione, ha aggiornato le proprie istruzioni operative, precisando modalità e tempistiche di presentazione delle domande e di riconoscimento del beneficio.
La nuova circolare rappresenta quindi un riferimento fondamentale per cittadini e operatori del settore previdenziale, garantendo uniformità interpretativa e sicurezza nella gestione delle richieste di rendita vitalizia. L’adeguamento alle recenti pronunce della Cassazione consente inoltre di evitare contestazioni future sui termini di prescrizione, assicurando che i diritti maturati siano riconosciuti correttamente.