DL COESIONE: FIRMATO IL DECRETO INCENTIVI PER START-UP GREEN E DIGITAL

Il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro per gli affari europei, il sud, le politiche di coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy nonché il Ministero dell'economia e delle finanze, ha firmato il decreto attuativo per gli incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica di cui all'art. 21 del c.d. DL Coesione.
Qui si definiscono i criteri di qualificazione necessari alla richiesta del beneficio da parte dell'impresa che opera nei settori strategici individuati nonché le relative modalità di accesso.
Come noto, sono riconosciute due tipologie di contributo:
•il primo, dedicato alle persone disoccupate con meno di 35 anni,
che tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025 avviino un'impresa in
Italia nei settori individuati come strategici: a questi è dedicato un
contributo di 500 euro mensili, liquidati annualmente in forma
anticipata dall'INPS, per massimo 3 anni e comunque non oltre la
fine del 2028;
•il secondo, dedicato alle assunzioni di under 35, con contratti a
tempo indeterminato in queste nuove realtà, per cui sono previsti
fino a 800 euro mensili per ciascun dipendente a titolo di esonero
contributivo totale per i contratti siglati tra il primo luglio 2024 e il
31 dicembre 2025, sempre per 3 anni e al massimo fino al 31
dicembre 2028.
Al momento il provvedimento è stato trasmesso al vaglio degli organi di controllo, superato il quale potrà essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.